Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival In necessità virtù: al via l’edizione 2019

CSV Bergamo2019-10-21T17:03:44+02:00
Pubblicato il
08/10/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Torna anche quest’anno il festival “In necessità virtù“, la rassegna di spettacoli e iniziative promossa da CSV Bergamo, Cooperativa sociale Il Pugno Aperto e associazione Sguazzi per raccontare attraverso il linguaggio artistico situazioni e condizioni che incrociano la vita di tutti gli uomini nella loro condizione di fragilità. A fare da sfondo all’edizione 2019 è il tema “Forme d’arte in movimento“, che verrà affrontato attraverso una performance musicale, due spettacoli teatrali, la proiezione di un documentario e un’installazione fotografica.

L’edizione si aprirà venerdì 18 ottobre 2019 alle 21.00 nell’Oratorio di San Lupo in Bergamo, con la serata del percorso “Sulle voci” realizzato in collaborazione con associazioni e cooperative che nella provincia di Bergamo si occupano di salute mentale: Luca Longobardi, musicista romano, si esibirà in una performance audio/video dal titolo “Interferenze“.

Le iniziative proseguiranno poi sabato 19 ottobre 2019 con il percorso “Sulla giustizia” all’interno del Dormitorio Galgario di Bergamo: alle 16.00 alcune realtà impegnate dentro e fuori dal carcere si incontreranno in un dialogo aperto con la città e alle 18.00 nel cortile del dormitorio andrà in scena lo spettacolo “Nelson” di Compagnia Anfiteatro. Gli spettatori sono invitati a portare con sé una coperta per scaldarsi durante la rappresentazione, e se vorranno potranno lasciarla in dono al dormitorio.

Domenica 20 ottobre 2019 grande festa a chiusura del progetto “A Beautiful wave in Zingonia – Verdellino”: alle 16.00 nel parco del Centro Sociale Baden-Powell andrà in scena lo spettacolo teatrale a cura di Giorgio Rossi e Sosta Palmizi che vedrà protagonisti i giovani che hanno partecipato al progetto (in caso di pioggia l’evento si sposterà presso la palestra delle scuole elementari di Zingonia); alle 18.00 nell’Auditorium Gramsci verrà proiettato il documentario di Paolo Bonfanti e Alessandra Beltrame “La linea immaginaria”. Prima, durante e dopo la proiezione il pubblico potrà assistere all’installazione opera-air del racconto per immagini “L’altra faccia” di Giovanni Diffidenti. Chi vorrà potrà anche prendere parte alla performance con Giorgio Rossi e Sosta Palmizi, attraverso due modalità:

  • partecipando ai laboratori aperti (gratuiti) che si terranno negli spazi del CDD di Verdellino-Zingonia giovedì 17 ottobre dalle 19.00 alle 22.00, venerdì 18 ottobre dalle 16.00 alle 19.00 o dalle 19.00 alle 22.00 e alle prove generali di sabato 19 ottobre a partire dalle 15.00;
  • imparando la coreografia pubblicata sulla pagina facebook del Festival In necessità virtù.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

SCARICA LA LOCANDINA DEL FESTIVAL 2019
#TAG: Bergamo  CSV - Si parla di noi  Festival  

NOTIZIE CORRELATE

Oltre L’Orto: un progetto di orto sociale comunitario, il coraggio delle piccole azioni

Dall'urgenza di darsi da fare in modo concreto sul tema ambientale e dell'alimentazione consapevole, nel 2020 è nata l'esperienza...

7 Luglio 2025 Di CSV BergamoAmbiente, Bergamo, Giovani, volontariato
Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
ATS Brianza: Tavolo permanente di promozione della salute

Il progetto dell’Agenzia di Tutela della Salute della Brianza ha l’obiettivo di creare un luogo di lavoro dove affrontare...

26 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più