Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Muoversi con cognizione nel mondo documentale

CSV Monza Lecco Sondrio2019-11-14T21:03:54+01:00
Pubblicato il
14/11/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Associazione Amici della Biblioteca di Sondrio e l’ISSREC- Istituto Sondriese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea promuovono lunedì 18 novembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca civica Pio Rajna di Sondrio un incontro sul tema “Muoversi con cognizione nel mondo documentale“.

L’incontro si curerà di fornire metodologie semplificate d’intervento per promuovere un’adeguata ed esaustiva ricerca storica. Partendo dal ‘perché ricercare’ si giungerà ad identificare ‘come divulgare’, avvalendosi di linee guida, spesso obbligatorie e regolate da legislazione ministeriale, che dall’identificazione della modulistica necessaria per accedere ai fondi si estenderanno all’individuazione di figure professionali a cui rivolgersi, all’identificazione consapevole dei possibili fruitori, alla corretta consultazione degli strumenti di corredo esistenti, alla comparazione/cooperazione delle informazioni ricavate e all’attivazione personale ed espressiva per una incisiva e innovativa divulgazione.

A guidare i presenti “Sulle tracce del passato dalla ricerca alla narrazione” attraverso l’utilizzo di archivi, biblioteche, emeroteche e la memoria viva in alcune ricerche di storia locale contemporanea sarà l’esperta Lorenza Fumagalli.

Archivista dal 1989, presidente del Centro Studi Storici Alta Valtellina e della nascente Associazione Oltre la Scuola, Lorenza Fumagalli è referente dell’archivio storico del Comune di Bormio dal 1992, direttore lavori di progetti scolastici, universitari e Interreg culturali, realizzatrice di inventari, pubblicazioni, mostre e libri sulla Valtellina e sull’Alto Lario.

A richiesta verrà rilasciato ai docenti attestato di partecipazione.
Info: amicibibliotecaso@gmail.com.

Locandina 18 novembre 2019

#TAG: Associazioni  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più