CHI SIAMO
I Centri di Servizio per il Volontariato sono attivi dal 1997 per sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato e promuovere la cultura della solidarietà. Luoghi dove associazioni e cittadini possono fare domande, trovare risposte ai propri bisogni, sviluppare competenze e saperi, mettersi in connessione con altri e con il territorio attraverso servizi e professionalità volti a supportare lo sviluppo del bene comune.
-
- Mandato istituzionale dei CSV
- Storia di CSV Monza Lecco Sondrio
- Atto di Statuto e Fusione CSV MLS
- Statuto CSV MLS (25/11/2020)
- Regolamento attuativo statuto
- Decreto riconoscimento personalità giuridica
- PIANO ATTIVITÀ CSV MLS 2023
- Pieghevole istituzionale CSV MLS
- Carta dei valori del volontariato
- Carta dei Servizi
- Accesso ai Servizi
- Dati amministrativi e fiscali
ATTENZIONE: la sede di Sondrio del CSV è stata trasferita in viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) e resterà aperta, come di consueto, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.
A causa del prolungarsi delle procedure per il trasferimento della linea telefonica fissa (0342 210071) per contattare gli operatori Massimo Pinciroli, Alessandra Fistolera, Ilenia Pusterla, Claudio Copes e Cristina Del Marco potete far riferimento alle mail e ai numeri di cellulare indicati di seguito.
I CSV rendicontano ogni anno le proprie attività, producendo sia un bilancio economico che un bilancio sociale, attraverso i quali presentare alla propria base sociale e all’esterno l’andamento generale dei centri, con particolare attenzione a: novità e cambiamenti, servizi erogati, progettualità. Sono documenti utili per delineare le strategie di lavoro per il futuro dei Centri di Servizio.
Il sistema dei CSV della Lombardia fa parte del Coordinamento Nazionale dei Centri CSVnet. Info: www.csvnet.it.