PER I CITTADINI
I CSV sono impegnati nella promozione del volontariato rivolta ai singoli cittadini per far emergere il loro senso civico e il dovere di agire socialmente. Lavorano per alimentare la partecipazione dei cittadini come strumento per generare cambiamento sociale, riconoscendo al volontariato un ruolo educativo sui principi della solidarietà, della cittadinanza attiva, della cultura del dono, dei valori della giustizia e della dignità, dell’interesse verso la propria comunità.
In questa sezione è possibile trovare notizie sulle esperienze di volontariato, formale ed informale, che ciascun cittadino può vivere e approfondimenti sugli apprendimenti che queste generano all’interno della comunità.
Essere volontari in un’associazione significa mobilitare le proprie energie per rispondere ad un bisogno collettivo con attenzione nei confronti di chi è vicino. Significa anche realizzare sé stessi come persone e cittadini, facendo nuove esperienze, mettendosi alla prova, tessendo relazioni, acquisendo nuove competenze e apprendendo dagli altri. Tanti sono i soggetti che si attivano in vari ambiti: assistenza sociale, cultura, diritti umani, mondialità, ambiente, educazione, ricreazione e prevenzione, sanità, sport etc. Chiunque sia interessato a svolgere attività di volontariato o che desideri semplicemente conoscere meglio le associazioni del territorio, nonché programmi e opportunità di volontariato nazionali e internazionali, può rivolgersi al CSV per un servizio di orientamento gratuito. CSV supporta le associazioni e le realtà del territorio nella ricerca di volontari per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali, ma anche per brevi periodi di tempo o per specifiche attività. In questa sezione è possibile trovare tutte le ricerche di volontari attualmente attive sul territorio regionale, nazionale o internazionale.
Se la tua organizzazione non profit è alla ricerca di volontari da integrare nelle proprie attività, o per attivare nuovi servizi e progetti, puoi segnalarci tutti i dettagli del tuo appello compilando un apposito formulario.
Dopo aver compilato e inviato la richiesta, sarete contattati da un operatore di CSV che potrà offrirvi supporto all’affinamento della vostra ricerca e alla promozione della stessa.
Se invece vuoi mettere a disposizione della comunità il tuo tempo e le tue competenze diventando volontario, CSV Monza Lecco Sondrio ti offre un servizio di orientamento al volontariato che ti accompagna a vivere esperienze di solidarietà, incontrare le realtà associative del territorio e conoscere programmi e opportunità di volontariato nazionali e internazionali.
Tra queste proposte ci sono anche i “Campi di volontariato”: esperienze in Italia o all’estero, di breve durata e generalmente residenziali, che permettono conoscere meglio una realtà e mettersi in gioco in prima persona. Sono rivolti ai giovani ma anche ad adulti e famiglie. Scopri tutti i campi di volontariato attivi
Servizio Civile e Servizio Volontario Europeo sono forme di volontariato rivolte ai giovani, che prevedono una copertura delle spese sostenute dal volontario. Si accede a queste esperienze attraverso dei bandi di concorso, e ogni bando specifica i requisiti necessari per la partecipazione. In questa sezione è possibile trovare tutti gli aggiornamenti su SCN e SVE.
I CSV promuovono iniziative, costruite in stretta collaborazione con le scuole e le altre agenzie educative, per offrire agli studenti occasioni di incontro con il volontariato. Si tratta di iniziative conoscitive ed esplorative, testimonianze, progetti di esperienza diretta, percorsi di sensibilizzazione e orientamento, finalizzati a far crescere la consapevolezza dei ragazzi e la loro capacità di azione nei contesti sociali che abitano. I CSV affiancano nella progettazione le diverse agenzie educative rendendo disponibili relazioni e connessioni sul territorio, competenze metodologiche, strumentazioni operative.