Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CONVENTION SOCIALE RIGENERAZIONI 

CSV Monza Lecco Sondrio2019-12-05T15:58:27+01:00
Pubblicato il
19/11/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CONVENTION SOCIALE RIGENERAZIONI 

12 dicembre Villa Biffi Triuggio – 13 dicembre Villa Longoni Desio

Due giorni dedicati alla RIGENERAZIONE dell’impresa sociale.
Esperienze e testimonianze provenienti dai progetti più innovativi del mondo cooperativo.
Un’occasione di formazione e confronto sui temi del GENERARE innovazione e del RIGENERARE competenze e strumenti.

“Ogni istante racchiude in sé il seme di infiniti cambiamenti.”

 

PROGRAMMA

12 dicembre 2019 14.00 – 20.00
CONVEGNO DI FORMAZIONE
Villa Biffi | Via Serafino Biffi, 8 | Triuggio

link per iscriversi al CONVEGNO:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-convegno-di-formazione-rigenerazioni-81750799843

14.00
Accoglienza e registrazione partecipanti

14.30
Saluti di Silvano Camagni, Presidente BCC Triuggio

Generare e rigenerarsi nel Terzo Settore
Mario Riva | Presidente Consorzio Comunità Brianza

15.00 – 15.30
Generare bellezza: anima del luogo e anima del mondo
Paolo Mottana | Fondatore della Pedagogia Immaginale, professore di filosofia dell’educazione e di Ermeneutica della formazione e pratiche immaginali, Università di Milano Bicocca

15.30 – 16.00
Generare comunità
Stefano Laffi | Sociologo e Ricercatore Sociale

16.00 – 16.30
Sostenibilità fuori dagli schemi: edilizia circolare e ReLand, il primo parco circolare italiano
Marco Mangione | OffGrid Italia

16.30 – 17.00
Coffee break
Proiezione del video STORIE DI RIGENERAZIONI
A cura delle cooperative partecipanti al Tavolo Minori, Giovani e Famiglie del Consorzio Comunità Brianza

17.15 – 19.00
Il salotto delle rigenerazioni
Stefano Laffi, chairman
· Rigenerarsi per essere più competitivi: l’esperienza di una B-Corp
Claudio Avella | InVento Innovation Lab
· BORGOALIVE! #SmartNeighbourhood
Nicoletta Saggio | Concilio Europeo dell’Arte Venezia
· Recuperare una fabbrica: dall’automotive a cittadella dell’altra economia
Massimo Lettieri | Ri-MAFLOW
· Strumenti finanziari a sostegno dell’economia sociale: l’esperienza di una banca
Guido Cisternino | UBI Banca
· Generare ben-essere: l’esperienza di una fondazione d’impresa
Dario Manigrasso | Fondazione Snam

Dalle 19.00
Per una rigenerazione del palato…
Aperitivo “sensibile al cambiamento” a cura del Ristorante Villa Biffi della cooperativa sociale Il Ponte

13 dicembre 2019 9.00 – 17.00
OFFICINE RIGENERANTI
Villa Longoni | Via Achille Grandi, 41 | Desio

9.00 – 13.30 RIGENERARE IL PENSIERO
FOCUS GROUP CON ESPERTI DEDICATI ALLE COOPERATIVE SOCIE

9.00
Registrazione partecipanti per focus group
Saluti di Roberto Corti | Sindaco della Città di Desio
Apertura di Mario Riva | Presidente Consorzio Comunità Brianza
Caffè e dolcetti “rigeneranti” a cura della Cooperativa Sociale Donghi Onlus

10.00 – 12.00 Sala 1
· Generare impatto sociale
con Christian Elevati, Esperto di programmazione e coprogettazione strategica – Impact management e Theory of Change

10.00 – 12.00 Sala 2
· Rigenerazione professionale:
La formazione ed il lavoro come leve di rigenerazione umana, professionale ed economica con Gianluca Ruberti e Luciana Bianchera | Esperti Formazione,
Ricerca e Lavoro – Mestieri Lombardiae Sol.Co Mantova

12.00 – 13.00 Sala 2
· Modelli d’innovazione sociale per rigenerare valori
con Flaviano Zandonai, Open Innovation Manager Gruppo Cooperativo CGM

PRANZO a cura della Cooperativa Sociale In-Presa

14.00 – 15.00 Assemblea soci

14.30-17.30 RIGENERARE LE PRATICHE
ATELIER, BOTTEGHE E LABORATORI APERTI A TUTTI

• Generare bellezza con il ri-fashion a cura di Associazione Streghe & Fate: laboratori di cucito creativo per trasformare abiti e accessori in qualcos’altro da indossare
14.30-16.00
TEMPO DI RIFASHION
Abbiamo aperto l’armadio ed abbiamo deciso cosa rinnovare. Una giacca un po’ lisa, ma alla quale non vogliamo rinunciare e vi faremo vedere come in poco tempo questo capo diventerà qualcosa di nuovo ed entusiasmante. Durante la dimostrazione scoprirete che non è così difficile dare nuova vita ad un capo. Chi lo desidera potrà provare a cucire a macchina, oppure può portare capi che vorrebbe rimettere e cercheremo di capire le problematiche dimostrando ai partecipanti come modificarlo.

16.00-17.30
CREA IL TUO ACCESSORIO
Porta da casa un vecchio paio di jeans e trasformali in un cappello!
In alternativa, crea il tuo collarino.
Durante il workshop impareremo a creare un cappello utilizzando un vecchio capo inutilizzato. Chi lo desidera potrà provare a tagliare e cucire piccoli step del lavoro.
Laboratori ad iscrizione obbligatoria:
corsi.villalongoni@comunitabrianza.it

• Generare educazione con la robotica
a cura degli esperti di robotica del progetto Prisma-nuova luce alla ricchezza educativa
L’educazione crea e trasforma anche sé stessa: lasciamoci educare attraverso il gioco e facciamoci incuriosire dai robot e dalla programmazione

• Rigenerare il pianeta: turismo, ambiente e agricoltura 3 modi diversi di vivere il territorio a cura delle cooperative partecipanti al Tavolo Turismo, Ambiente e Agricoltura Sociale del Consorzio Comunità Brianza
Un percorso, un po’ narrato e un po’ giocoso, alla scoperta di cibo di qualità, luoghi di benessere e buone pratiche per star bene con noi stessi e con gli altri.

• Generare legami e bellezza rigenerando i luoghi
a cura delle cooperative partecipanti al Tavolo Cultura e Luoghi Generativi del Consorzio Comunità Brianza
Laboratorio “DE-SIDERA … ergo sum!”. I desideri sono le radici di ogni cambiamento e rigenerazione. Contatta il desiderio, costruisci legami e lascia la tua traccia.

• ESCAPE ROOM “REGENERATIO – Gioca a scoprire ciò che già c’è” a cura della Cooperativa Spazio Giovani
Escape Room sulla Rigenerazione, intesa come nuova energia soggettiva che rinnova i microcosmi quotidiani. Rigenerare il tempo e lo spazio intorno, le relazioni umane e i rapporti sociali. Un’esperienza sorprendente, divertente, anche un po’ magica.
Dalle 14,30 fino alle 18,00 con gruppi di 8-10 persone ogni 30 minuti.
Iscrizioni a escaperoom@spaziogiovani.it

Per l’intera giornata sarà disponibile
• il video STORIE DI RIGENERAZIONI
• la mostra fotografica “Al lavoro! Ritratti di richiedenti asilo in Brianza” a cura della Cooperativa POP
• Area relax e spazio community

Per iscrizioni al CONVEGNO del 12 dicembre:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-convegno-di-formazione-rigenerazioni-81750799843

I FOCUS GROUP della mattina del 13 dicembre sono aperti SOLO ai soci del CONSORZIO COMUNITà BRIANZA

I laboratori pomeridiani del 13 dicembre sono APERTI A TUTTI.
Per RIFASHION e ESCAPE ROOM è necessario prenotare, per tutte le altre attività si può partecipare anche senza prenotazione.

 

Per tutte le informazioni e collaborazioni: comunicazione@comunitabrianza.it

SCARICA IL PROGRAMMA CLICCANDO QUI

#TAG: Associazioni  Coesione sociale  Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più