Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comunicare in pubblico Laboratorio per lo sviluppo di competenze

CSV Brescia2019-11-20T17:09:35+01:00
Pubblicato il
20/11/2019
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

DESCRIZIONE

Il percorso permette ai partecipanti di: migliorare le proprie modalità di presentazione in pubblico; acquisire maggiore sicurezza nell’esposizione affrontando la paura del giudizio altrui;gestire situazioni inaspettate, destinatari difficili e discussioni; improvvisare piccoli interventi in pubblico.
Il percorso è destinato a dirigenti, responsabili di area, coordinatori che intendono migliorare la propria efficacia comunicativa nello svolgimento di presentazioni, conferenze, lezioni, riunioni ed altre situazioni pubbliche. La modalità del laboratorio prevede una sperimentazione continua ed un apprendimento che deriva dal confronto in aula con gli altri partecipanti che a turno costituiscono il proprio pubblico durante le simulazioni.
I contenuti possono variare a seconda di ciò che i partecipanti possono sperimentare e osservare durante le esercitazioni della presentazione. Ad esempio: l’utilizzo dello spazio nella conduzione, l’osservazione del linguaggio del corpo, il contatto con il pubblico, la gestione della discussione, l’improvvisazione.

METODOLOGIA

La metodologia del “laboratorio” prevede un ampio spazio alle esercitazioni, alle simulazioni e alla rielaborazione al fine di permettere un maggiore coinvolgimento ed una immediata sperimentazione personale delle abilità da sviluppare e delle difficoltà da affrontare. Il gruppo stesso si sperimenta all’interno di uno spazio protetto, non giudicante, in cui è possibile una libera circolazione emotiva. La figura del docente viene sostituita dal coach che ha funzione di guida e supporto nel processo di apprendimento e comprensione di sé dei partecipanti.

SEDE

Gli incontri si svolgeranno presso la sala formazione “Ciapetti” del Csv, in via Salgari n. 43/b a Brescia.

DOCENTE

M. Montessori: psicologa del lavoro, psicoterapeuta, docente per lo sviluppo di abilità comportamentali e counselor per la crescita personale.

DURATA 6 ore

CALENDARIO
4, 11, 18 dicembre 2019 dalle ore 20.30 alle ore 22.30

L’iscrizione al corso deve essere fatta attraverso il portale brescia.mycsv.it
Il corso verrà attivato con un minimo di 10 ed un massimo di 15 responsabili e volontari delle associazioni di volontariato bresciane.

TERMINE PER LE ISCRIZIONI
Lunedì 25 Novembre 2019

Noi siamo qui

REGISTRATI AL PORTALE E SCEGLI IL CORSO
SCHEDA CORSO 4: Comunicare in pubblico
#TAG: Brescia  Corsi  Per i cittadini  Per le organizzazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Ricerca di volontari per la Scuola di Italiano adulti e minori non accompagnati

La Scuola di Italiano di Colore APS ETS cerca volontari motivati a partecipare all’insegnamento della lingua italiana per adulti...

8 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari per Back to the City Concert

BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, un’innovativa partnership pubblico-privata tra il Comune di Milano, la Fondazione Riccardo Catella e...

8 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari soccorritori con Croce Bianca Milano

🚑 Vuoi fare la differenza? Diventa volontario con Croce Bianca Milano! Ogni giorno c’è bisogno di persone come te,...

7 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più