CHI SIAMO
I Centri di Servizio per il Volontariato sono attivi dal 1997 per sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato e promuovere la cultura della solidarietà. Luoghi dove associazioni e cittadini possono fare domande, trovare risposte ai propri bisogni, sviluppare competenze e saperi, mettersi in connessione con altri e con il territorio attraverso servizi e professionalità volti a supportare lo sviluppo del bene comune.
Consiglio Direttivo
I CSV rendicontano ogni anno le proprie attività, producendo sia un bilancio economico che un bilancio sociale, attraverso i quali presentare alla propria base sociale e all’esterno l’andamento generale dei centri, con particolare attenzione a: novità e cambiamenti, servizi erogati, progettualità. Sono documenti utili per delineare le strategie di lavoro per il futuro dei Centri di Servizio.
- Bilancio di esercizio 2021
- Bilancio di esercizio 2020
- Bilancio di esercizio 2019
- Bilancio Sociale 2019
- Bilancio Sociale 2020
- Bilancio Sociale 2020 (versione sintetica)
- Bilancio Sociale 2021
- Contributi Pubblici incassati nell’anno solare 2022 da Enti Pubblici ai sensi della Legge 124 del 03/08/2017
- Contributi Pubblici incassati nell’anno solare 2021 da Enti Pubblici ai sensi della Legge 124 del 03/08/2017
- Contributi Pubblici incassati nell’anno solare 2020 da Enti Pubblici ai sensi della Legge 124 del 03/08/2017
- Contributi Pubblici incassati nell’anno solare 2019 da Enti Pubblici ai sensi della Legge 124 del 03/08/2017
- Contributi Pubblici incassati nell’anno solare 2018 da Enti Pubblici ai sensi della Legge 124 del 03/08/2017
- Contributi Pubblici incassati nell’anno solare 2017 da Enti Pubblici ai sensi della Legge 124 del 03/08/2017
Il CSV di Brescia è socio di CSVnet Lombardia e di CSVnet (rispettivamente il coordinamento regionale e nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato) e mantiene proficue relazioni con numerosi enti e realtà della provincia di Brescia per favorire uno scambio tra esse e il mondo del volontariato, così da poter definire strategie comuni per rispondere ai bisogni del territorio.
CSV Brescia collabora con:
• volontari, organizzazioni di volontariato, associazioni, cooperative sociali, enti del Terzo Settore e reti del territorio di Brescia;
• Ambiti Territoriali;
• ASST e ATS;
• banche, assicurazioni e imprese;
• Centro Studi Socialis;
• Collegio Notarile di Brescia;
• CSVnet, CSVnet Lombardia, la rete dei CSV lombardi e altri CSV distribuiti sul territorio nazionale;
• Diocesi di Brescia e Caritas Diocesana di Brescia;
• Fondazione della Comunità Bresciana Onlus;
• Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia;
• Giornale di Brescia, Bresciaoggi, Voce del Popolo, Radio Vera e altri soggetti del mondo dell’informazione;
• Provincia di Brescia, Comuni bresciani e diversi altri Enti Locali della provincia;
• UEPE, USSM e altri enti che operano nell’ambito della giustizia riparativa;
• Ufficio Scolastico per la Lombardia Ambito Territoriale di Brescia e istituti scolastici di ogni ordine e grado della provincia di Brescia;
• Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia;
• Università degli Studi di Brescia.