Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso di Formazione per Operatrici di Volontarie

CSV Lombardia Sud2022-10-04T14:16:06+02:00
Pubblicato il
04/10/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione “Orsa Minore” di Lodi ente gestore del Centro Antiviolenza  “La metà di Niente” organizza un Corso di Formazione per Operatrici di Accoglienza e reperibilità telefonica

Obiettivi del Corso:

  • Illustrare il funzionamento del Centro Antiviolenza e della Rete Territoriale Antiviolenza;
  • Formare la figura della VOLONTARIA;
  • Acquisire competenze relative alla conduzione del primo colloquio con la donna, sia telefonico che presso gli sportelli del Centro Antiviolenza;
  • Gestire la reperibilità telefonica;
  • Acquisire competenze specifiche sulla violenza di genere (tipologie, caratteristiche, conseguenze, dati del fenomeno).

Destinatarie del corso:

Per diventare operatrice volontaria non occorrono prerequisiti particolari, se non la consapevolezza del fenomeno ed un approccio equilibrato e non giudicante. Il corso è rivolto a tutte le donne di maggiore età e di varie professionalità interessate alle tematiche oggetto di volontariato e ad operare, con le volontarie esperte, in maniera continuativa e volontaria. Le attività di volontariato si svolgeranno su turni dal lunedì al venerdì dalla mattina al pomeriggio (orari di apertura degli sportelli) e la reperibilità telefonica dalle 9.00 alle 20.00 tutti i giorni, festivi compresi. I colloqui di prima accoglienza, per le volontarie formate, potranno svolgersi anche in altri orari, previo appuntamento

Argomenti trattati:

  • Modulo 1 – Presentazione della Presidente, Dott.ssa Paola Metalla e della Vicepresidente Sig.ra Francesca Astori, dell’Associazione l’Orsa Minore odv, del Centro Antiviolenza La Metà di Niente ed introduzione alla Rete Territoriale Antiviolenza – RTA.
  • Modulo 2 – Il fenomeno della violenza di genere: diffusione, definizione, forme e tipologie (domestica, stalking, molestie, ecc..). Violenza domestica: individuazione e riconoscimento. Il ciclo della violenza. Conseguenze ed effetti della violenza e del maltrattamento domestico. Formatrici: Dott.sse Vaghetti, Dallera
  • Modulo 3 – Diritti e strumenti legali: conoscenza di nozioni di base in tema diritto civile e penale. Legislazioni sulla violenza sessuale, maltrattamenti, misure contro la violenza nelle relazioni familiari. Denuncia, querela, separazione, divorzio. La valutazione del rischio col metodo Sara-s. Piano di sicurezza per alto rischio. Formatrici: Dott.sse Gerli ed avvocata Viola
  • Modulo 4 – L’accoglienza e l’ascolto attivo delle donne che subiscono o hanno subito violenza. Acquisizione di buone pratiche d’ascolto telefonico e di accoglienza. La relazione d’aiuto. Metodologia dell’accoglienza. Formatrici: Dott.sse Dallera, Cileo
  • Modulo5 – Esercitazioni pratiche e riflessioni di chiusura corso. Formatrici: Dott.sse Gerli, Cileo, Manera.

Metodologia:
Gli incontri avverranno attraverso lezioni frontali, role playing, esercitazioni, analisi di casi reali, discussioni guidate, utilizzo di materiali quali: slides, filmati, dispense ecc..

Sede e Orari:
Il corso si terrà nelle giornate:

  • Mercoledì 26 ottobre
  • Giovedì 3 novembre
  • Mercoledì 9 novembre
  • Giovedì 17 novembre
  • Mercoledì 23 novembre 2022

Dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso Sala ex Chiesetta – Provincia di Lodi
Data la delicatezza dell’argomento, è obbligatoriamente richiesta la presenza ai cinque moduli, con il tirocinio, anch’esso obbligatorio, da svolgersi in orari di ufficio presso il Centro antiviolenza Sede o presso gli sportelli decentrati.

Per Informazioni e Contatti :

  • Scaricare la brochure
  • Scarica il modulo di iscrizione
#TAG: Associazioni  Competenze  Corsi  Lodi  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più