Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SPeRA è Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa: un nuovo appuntamento.

CSV Lombardia2021-03-26T14:01:07+01:00
Pubblicato il
16/03/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Consorzio SPeRA organizza un momento di ascolto e condivisione per lavorare insieme all’azione umanitaria in Africa. La parola chiave è lavoro di rete con l’obiettivo di una collaborazione tra associazioni che operano nel continente africano.

Per questo SPeRA vi invita a partecipare a un incontro online giovedì 25 marzo 2021 alle ore 18.00 per discutere insieme delle attività che le associazioni stano svolgendo in questo periodo e delle conseguenze del Covid-19.

I CSV della Lombardia hanno accolto la sollecitazione di CSVnet di collaborare con il Consorzio SPeRA di Genova, un coordinamento di organizzazioni che operano in Africa che ha come principale obiettivo quello di favorire la collaborazione e il lavoro di rete tra le organizzazioni impegnate nel continente africano.

Dal 2010 organizza ogni anno a Genova un congresso nazionale. Il prossimo convegno si terrà nei giorni 7 e 8 maggio 2021 a Genova, presso la “Sala delle Grida” della Nuova Borsa Valori di Via XX Settembre, 44, e avrà come titolo “Volontariato, solidarietà e imprese italiane in Africa”.nPer maggiori dettagli: https://www.consorziospera.org/2020/12/03/convegno-incontro-di-tutto-il-volontariato-italiano-in-africa/

Al fine di favorire ulteriormente il lavoro di rete e la collaborazione tra le diverse associazioni, anche alla luce dell’attuale emergenza sanitaria, il Consorzio ritiene di fondamentale importanza il coinvolgimento di tutte le realtà italiane operanti nel continente africano che in occasione del convegno potranno discutere insieme sulle loro attività e sulle conseguenze del Covid-19. Inoltre il Consorzio, insieme alla scuola di Ingegneria dell’Università di Genova, ha creato un data-base, in continuo aggiornamento,  che raccoglie i progetti in Africa di tutte le associazioni italiane, enti religiosi, privati e altre realtà del terzo settore. Il data base è consultabile su un portale web a libero accesso.

È convinzione delle organizzazioni partecipanti al Consorzio SPeRA che unire le forze potrà portare ad una moltiplicazione delle energie e dei risultati e possa permettere di dialogare con sempre maggiore incisività con i media, i finanziatori, le istituzioni, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Per questo invita tutti gli enti non profit che operano in Lombardia ad un incontro di confronto online giovedì 25 marzo 2020 alle ore 18.00. Un’occasione per condividere riflessioni e ragionamenti da portare al congresso nazionale di maggio.

ISCRIZIONI APERTE

CLICCARE SUL PULSANTE DELLA PROVINCIA DI APPARTENENZA DELLA PROPRIA ASSOCIAZIONE PER ISCRIVERSI

BERGAMO
BRESCIA
COMO
CREMONA
LECCO
LODI
MANTOVA
MILANO
MONZA E BRIANZA
PAVIA
SONDRIO
VARESE

TUTTE LE INFORMAZIONI

Quando

25 marzo 2021 alle ore 18.00

Dove

Online (il link verrà mandato il giorno dell’evento)

Organizzatori

Consorzio SPeRA

Per informazioni

Marta Moroni
comunicazione.milano@csvlombardia.it

#TAG: eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Verso la società dell’intelligenza artificiale”

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi organizza un importante evento pubblico dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale, giovedì 29...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più