Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

LAVORO, CASA E INTEGRAZIONE PER I PIÙ FRAGILI: NASCE IL FONDO SPERANZA

CSV Monza Lecco Sondrio2021-07-02T16:07:42+02:00
Pubblicato il
22/05/2021
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Fondo Speranza è un fondo di solidarietà dedicato al lavoro e alla casa e più in generale ad avviare l’integrazione delle persone in maggiore difficoltà, fragili per motivi personali o di contesto, residenti nella provincia di Monza e Brianza. Rappresenta lo sviluppo dell’esperienza avviata nel 2014 con il Fondo Hope: è stato presentato ufficialmente nella mattinata di lunedì 10 maggio.

Chi partecipa. Il comitato promotore che ha lavorato nell’anno della pandemia per mettere a punto il progetto è costituito da Rete Bonvena, CGIL Monza e Brianza, CISL Monza Brianza Lecco, UIL Monza e Brianza, Caritas della Zona Pastorale V della Diocesi Ambrosiana, Centro di Servizio per il Volontariato di Monza, Lecco, Sondrio e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus. Si sono aggiunti come partner Apa Confartigianato Imprese Milano – Monza e Brianza, Confcooperative Milano, Lodi, Monza e Brianza, il Forum provinciale del Terzo Settore Monza e Brianza, Legacoop Lombardia e Unione Artigiani della provincia di Milano e Monza e Brianza.

Il Fondo Speranza gode del patrocinio istituzionale della Provincia di Monza e Brianza, del Consiglio di rappresentanza dei Sindaci di Ats Brianza e del Tavolo di Sistema del Welfare.

Il punto di partenza.  Grazie al contributo di questi enti il Fondo può già contare su un capitale di 50.000 euro. Si pone l’obiettivo di raccogliere ulteriori risorse da parte di enti, aziende, associazioni e privati cittadini. Il Fondo è stato istituito presso la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, che ne coordina il Comitato di gestione.

Obiettivi e finalità. Sarà il Comitato di gestione a stabilire le regole di erogazione nei confronti di associazioni di volontariato ed enti non profit per progetti vincolati a tre obiettivi ben definiti: percorsi di integrazione, formazione professionale e tirocini lavorativi, sostegno per l’autonomia abitativa.

Come contribuire. Tutti possono contribuire al fondo attraverso una donazione tramite bonifico all’iban intestato alla Fondazione della Comunità MB IT03 Q05034 20408 000000029299 con causale “Fondo Speranza” o direttamente sul sito della Fondazione della Comunità MB a questo link.

Per maggiori informazioni: segreteria@fondazionemonzabrianza.org.

Il Fondo Speranza è un Fondo di solidarietà dedicato al lavoro e alla casa e, più in generale, ad avviare l’integrazione delle persone in maggiore difficoltà, fragili per motivi personali o di contesto,
residenti nella Provincia di Monza e Brianza, sia italiani che stranieri.

Sostieni il Fondo Speranza

Hanno aderito al Fondo Speranza Apa Confartigianato Imprese Milano – Monza e Brianza, Confcooperative Milano, Lodi, Monza e Brianza, il Forum provinciale del Terzo Settore Monza e Brianza, Legacoop Lombardia e Unione Artigiani della provincia di Milano e Monza e Brianza.

Il Fondo Speranza gode del patrocinio istituzionale della Provincia di Monza e Brianza, del Consiglio di rappresentanza dei Sindaci di Ats Brianza, del Tavolo di Sistema del Welfare.

Il comitato di erogazione individuerà strumenti e modalità a cui gli enti non profit dovranno fare riferimento per presentare le progettualità elaborate.

Un fondo aperto

Il Fondo è aperto: chiunque può contribuire con donazioni e incrementare così le risorse a disposizione.
È possibile effettuare un bonifico intestato alla
Fondazione della Comunità di Monza e Brianza
Iban: IT03 Q05034 20408 000000029299
Causale: Fondo Speranza

Sostieni ora online il Fondo Speranza

Le donazioni alla Fondazione permettono di usufruire delle agevolazioni fiscali per le Onlus, previste dalle norme vigenti.

Se ti serve la ricevuta fiscale invia i tuoi dati a segreteria@fondazionemonzabrianza.org

  Scopri i benefici fiscali

#TAG: Accoglienza  Associazioni  Coesione sociale  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

Insieme per vincere per l’ospedale Morelli

Insieme per vincere per l'ospedale Morelli: donato un ecografo portatile e sistemato il giardino del quinto padiglione. Con le iniziative...

8 Ottobre 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
Scuola di Cittadinanza e Partecipazione. Tredicesimo ciclo

La Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina da Siena, con il supporto della Fondazione Mondino e in collaborazione con il...

8 Ottobre 2025 Di Marco PirasCoesione sociale, cultura, Disagio adulto/sociale, Disagio giovanile, Giovani, Pavia
OlimPIPPIadi a Vimercate col programma PIPPI

Il Programma PIPPI promuove le OlimPIPPIadi a Vimercate presso la scuola primaria Emanuele Filiberto. Sono previsti 4 incontri di gruppo...

8 Ottobre 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, bambini, Minori, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più