Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Workcamps internazionali con Lunaria

CSV Lombardia2021-06-09T17:48:44+02:00
Pubblicato il
31/05/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

I campi internazionali hanno alla base un’idea di solidarietà e di cooperazione internazionale: attraverso un’attività concreta e l’incontro di persone di tutto il mondo, i campi permettono di vivere, nella quotidianità di una esperienza concreta, i valori del dialogo, della convivenza, della pace.

Lunaria promuove campi di volontariato dal 1992 sono più di 23.000 i volontari italiani e stranieri coinvolti nelle nostre attività in questi anni. Sono circa 20.000 i volontari che ogni anno partecipano ai progetti promossi dalla nostra rete internazionale di associazioni di volontariato internazionale riunite nell’Alliance of International Voluntary Service Organizations. Lunaria ha un ruolo importante nella rete, promuovendo campagne e iniziative innovative, ma anche per via della affidabilità e attenzione alla qualità nella cooperazione.

I campi nascono e si diffondono come proposta concreta per gli enti e le comunità locali; propongono attività sociali senza fine di lucro, coinvolgono i giovani e le forze sociali del territorio dove si svolgono. Il lavoro nei campi – oltre che a realizzare obiettivi concreti – ha un valore formativo ed educativo alla socialità, a relazioni collaborative e cooperative, alla responsabilità comune in uno spirito di solidarietà e impegno civile.

Ente che organizza il campo

Lunaria

Dove

Diversi Paesi europei

Quando

Tutto il periodo estivo e oltre

Età dei partecipanti

Dai 15 anni in su, dipende dal workcamps

Costi

Il contributo comprende: la quota di partecipazione di €105, che serve a sostenere il lavoro e le spese di Lunaria per organizzare i campi in Italia, e per garantire un forte investimento nelle relazioni con le organizzazioni partner; e la quota associativa di €30, necessaria per partecipare a progetti internazionali, come a tutte le altre attività proposte dall’associazione.

Alloggio, vitto e parte delle attività ricreative saranno offerte dall’associazione partner che organizza il progetto internazionale. Oltre alla quota pagata a Lunaria, dovrai pagare solo le spese di viaggio per raggiungere il progetto e per tornare a casa. In alcuni casi è raccomandata l’assicurazione, perchè non coperta dall’associazione ospitante. Inoltre, per viaggiare in alcuni Paesi, in questo periodo, a volte è richiesto un tampone negativo al Covid-19. Ti consigliamo quindi di verificare le condizioni di viaggio sul sito www.viaggiaresicuri.it.

Iscrizione

Per prima cosa cerca nel database usando il nostro motore di ricerca e prepara una lista dei progetti a cui vorresti partecipare. Leggi con calma le descrizioni dei progetti: quelli che vedi pubblicati sono probabilmente ancora disponibili. Le associazioni del network internazionale si aggiornano costantemente e noi – staff e volontari in sede – lavoriamo tutti i giorni al database dei progetti e dei posti disponibili.

I campi obbligatori da inserire nella ricerca sono il genere e l’età che avrai all’inizio del progetto: in questo modo troverai i progetti adatti alla tua fascia di età (15 – 17 / 16 – 17 / 16 – 26 / 18 – 30 / 18+). La ricerca può essere ristretta riempendo gli altri campi: paese, periodo di svolgimento (ti raccomandiamo di considerare un mimino di tre settimane) e tipo di attività.

Ad ogni campo è associato un codice che lo identifica (es. CONC01, VFP11, etc.). Ti consigliamo di farti una lista dei progetti prescelti, appuntando da qualche parte sia i codici, sia il periodo, che il Paese, per poi ritrovarli facilmente quando compilerai il modulo di iscrizione (la VEF).

Il resto delle informazioni per l’iscrizione al link https://www.lunaria.org/workcamps/come-iscriversi-ai-workcamps/

Contatti

Per ricevere ulteriori informazioni, per avere supporto nella procedura d’iscrizione o per approfondire alcune questioni che ti risultino ancora oscure puoi contattarciscrivendoci a workcamps@lunaria.org, telefonarci al +39 06 88983462 , o partecipare ad uno degli incontri online che organizziamo durante l’anno: consulta il calendario per conoscere quando sono in programma i prossimi.

Sede dell'associazione

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campi estivi con Legambiente Lombardia

Anche quest’anno Legambiente Lombardia organizza presso l’Ostello Parco Monte Barro e Prim'Alpe i campi estivi per bambini e ragazzi....

29 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Terre e Libertà 2025

Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale che unisce persone diverse intorno ad...

24 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più