Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Workcamps nel Sud del mondo con Servizio Civile Internazionale

CSV Lombardia2021-06-09T17:49:38+02:00
Pubblicato il
31/05/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un Campo di Volontariato Internazionale è un’esperienza a breve termine (da una a tre settimane) dove si vive e si lavora insieme ad un piccolo gruppo di volontari provenienti da tutto il mondo. Si supportano varie attività di utilità sociale con diversi temi (protezione ambientale, animazione con i bambini, attività con rifugiati, organizzazione di festival culturali, lavori manuali ecc). Ogni gruppo è supportato da un Coordinatore del Campo. Il lavoro dura dalle 4 alle 7 ore al giorno, sono previsti una parte studio (dove si affronta in chiave teorica il tema del campo) e dei giorni liberi, a seconda del progetto del campo.

Specialmente in estate, i partner e le branche SCI organizzano campi di volontariato in Asia, Africa, America Latina e Mediterraneo (Vicino Oriente e Nord Africa), aperti a volontari e volontarie che abbiano compiuto almeno 20 anni.

I Campi nel Sud del mondo sono un modo per essere attivi nella società e per prendere parola in merito agli squilibri mondiali in maniera alternativa rispetto al metodo proposto dal mondo della cooperazione classica o del turismo. Sarai immerso/a per 2/4 settimane in una comunità completamente diversa dalla tua, dove convivrai con volontari locali e altri internazionali, dal momento che ogni campo prevede la presenza di massimo due volontari/e italiani/e.

Le attività dei campi di volontariato possono essere tra le più svariate: dall’animazione per ragazzi ai lavori manuali, dalla tutela ambientale,  all’inclusione sociale. Esse sono un pretesto per conoscersi, confrontarsi e mettersi alla prova, visto che non sono richieste competenze specifiche, se non adattabilità al contesto, alla vita spartana e al lavoro di gruppo.

Ente che organizza il campo

Servizio Civile Internazionale

Dove

Campi nel Sud del mondo: Asia, Africa, America Latina e Mediterraneo.

Quando

Dipende dal workcamp scelto nel database dei workcamps

Età dei partecipanti

Dai 18 anni in su.

Costi

Quota d’iscrizione: 120 € (quota per ogni campo) + 25 € (tessera soci SCI).
La quota campo comprende:

  • L’assicurazione per tutta la durata del campo (non prima e dopo)
  • le spese amministrative (questa quota sostiene le azioni di placement, formazione e accompagnamento dei volontari; le azioni di monitoraggio, valutazione e relazione dei partner a livello nazionale e internazionale e permette, quindi, un’attenta gestione del settore).

Sono a carico dei volontari tutte le spese di viaggio e se necessarie anche le spese di visto. In più, il partner locale può richiedere una quota (fee) da versare in loco che non supera mail i 250 euro e che va a sostegno delle spese di vitto, alloggio e trasporti durante il campo. In parte, la fee può anche andare a supportare i progetti strutturali del partner.

Iscrizione

Per prima cosa occorre partecipare un un incontro di formazione. L’incontro di preparazione al volontariato internazionale è obbligatorio. Gli incontri sono organizzati principalmente nel periodo primaverile-estivo e nel periodo autunnale, con varie date in diverse località italiane, in modo tale da essere accessibili a tutti. Per saperne di più sulle date, i luoghi e le modalità di partecipazione agli incontri di formazione puoi consultare la pagina del sito dedicata. Una volta preso parte alla formazione potrai già iniziare la procedura di iscrizione, creando il tuo account sul sito www.workcamps.info. Questo sistema permette di visualizzare il numero di posti liberi rimanenti per campo e consente al nostro ufficio di elaborare la richiesta più velocemente (di solito entro 24 ore dalla ricezione del pagamento).

Si può effettuare l’iscrizione anche compilando un modulo cartaceo. In questo caso, il modulo cartaceo va consegnato con la ricevuta di pagamento della quota contributo allo SCI, a uno dei nostri gruppi locali o via mail all’indirizzo outgoing@sci-italia.it.

Attenzione: tutte le application form e, laddove richiesto, le lettere di motivazioni vanno compilate in lingua inglese.

NB: con la modalità di iscrizione cartacea vi è il rischio che qualcuno dei campi indicati sia già pieno e, in ogni caso, il nostro ufficio elaborerà la richiesta di iscrizione più lentamente (di solito entro 48 ore dalla ricezione del pagamento).

Contatti

Email: campisud@sci-italia.it
Tel: 06 5580644
Cell: 346 5019990
Fax: 06 5580644
Dal lunedì al venerdì: dalle 10.00 alle 17.00.

sito: https://sci-italia.it/volontariato-internazionale/campi-di-volontariato-nel-sud/
social: https://www.facebook.com/sci.italy

Sede dell'associazione

Via Cruto 43, 00146 Roma
06 5580644
info@sci-italia.it
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campi estivi con Legambiente Lombardia

Anche quest’anno Legambiente Lombardia organizza presso l’Ostello Parco Monte Barro e Prim'Alpe i campi estivi per bambini e ragazzi....

29 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Terre e Libertà 2025

Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale che unisce persone diverse intorno ad...

24 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più