Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campo di Volontariato in Senegal

CSV Lombardia2021-06-07T16:26:58+02:00
Pubblicato il
07/06/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Grazie alla collaborazione con la Fondazione Fabrizio Meoni, il progetto ha previsto la costruzione di due scuole ex-novo. La prima scuola è stata intitolata a Fabrizio Meoni, scomparso motociclista della Parigi-Dakar e uomo di grande cuore, e Cyril Despres, amico di Fabrizio ed egli stesso pluricampione della Parigi-Dakar. La seconda, costruita nel 2014, è intitolata allo stesso Meoni e ad Antonio Buresti, padre marista che seguiva con Meoni diversi progetti umanitari in Africa. E’ proprio nella scuola “Buresti&Meoni” che si terrà il campo di volontariato quest’anno. La scuola si trova nel quartiere di Yeumbeul Sud, molto povero e dove diversi bambini non hanno la possibilità di frequentare nemmeno le scuole pubbliche.

Attraverso il sostegno scolastico a distanza si riesce a garantire a molti bambini di poter frequentare la scuola e poter sostenere le spese per pagare gli insegnanti ed acquistare il materiale scolastico. Ai genitori è chiesto un piccolo contributo mensile, ma anche nel caso non paghino i bambini vengono tenuti a lezione (spesso nelle scuole private senegalesi non è così). Obiettivo è quello di trasformare la scuola in un punto di riferimento per il quartiere.

Ad un campo di lavoro partecipa una squadra formata da 10 volontari circa, ragazzi e ragazze provenienti da Paesi diversi che partecipano alla realizzazione di un progetto per un paio di settimane. Tutta la vita collettiva viene gestita in gruppo dai volontari locali e internazionali: organizzazione del lavoro, gestione finanziaria, momenti di svago e attività.

Ogni tipologia di campo richiederà istruzioni più precise circa i materiali e le attività di competenza del volontario; queste informazioni verranno fornite successivamente.

Ente che organizza il campo

Oltre i confini

Dove

Bene Baraque, Dakar, Senegal

Quando

Dal 16 al 29 agosto 2021

Età dei partecipanti

Maggiorenni

Costi

La quota di partecipazione (350€) a persona comprende:

  • Alloggio, pranzi e colazione durante il campo di volontariato
  • Trasporto da e per l’aeroporto in occasione di arrivo e partenza da Dakar
  • Trasporto dall’abitazione a scuola e viceversa, durante i giorni di attività
  • Sostegno ai progetti

La quota non comprende:

  • Viaggio aereo, passaporto, assicurazione sanitaria (obbligatoria)
  • Vaccinazioni
  • Eventuali escursioni
  • Trasporti per andare a visitare altri progetti, luoghi turistici, etc…
  • Cene durante la permanenza
  • Acqua e bevande
  • Extra in generale
  • L’eventuale cassa comune

Iscrizione

Compila il form o contatta:
Paula: 3477641338
Veronica: 3482448922
e-mail: campi@aoic.it

Contatti

Paula: 3477641338 – Veronica: 3482448922
e-mail: campi@aoic.it
https://www.aoic.it/campi-in-senegal/
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campi estivi con Legambiente Lombardia

Anche quest’anno Legambiente Lombardia organizza presso l’Ostello Parco Monte Barro e Prim'Alpe i campi estivi per bambini e ragazzi....

29 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Terre e Libertà 2025

Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale che unisce persone diverse intorno ad...

24 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più