Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mille voci per comprendere: partecipa col tuo Ente di Terzo Settore all’indagine

CSV Lombardia2022-06-27T13:00:22+02:00
Pubblicato il
10/09/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Mille voci per comprendere” è la nuova iniziativa lanciata da Fondazione Cariplo rivolta agli enti non profit di Lombardia e province di Novara e Verbano Cusio Ossola: gli enti del Terzo Settore possono ancora comunicare la loro disponibilità a far parte del campione che partecipa all’indagine.

L’iniziativa mira a creare un gruppo stabile di organizzazioni che verrà periodicamente interpellato con l’obiettivo di sviluppare una conoscenza condivisa sullo stato di salute delle organizzazioni e renderla disponibile a istituzioni e policy maker, oltre che alle stesse organizzazioni.

Partecipa subito col tuo Ente di Terzo Settore

Proseguendo la preziosa collaborazione tra Fondazione Cariplo e ISTAT, l’iniziativa si propone di raccogliere opinioni, giudizi e previsioni degli Enti di Terzo Settore, sia su questioni di rilevanza generale, sia su temi specifici di volta in volta selezionati; mettere a disposizione degli operatori, dei policy maker e della comunità scientifica un quadro conoscitivo completo, aggiornato e sistematico dello stato del settore non profit e delle principali tendenze in atto all’interno del territorio di riferimento della Fondazione.

La conoscenza è infatti un bene prezioso. Quella che riguarda il Terzo Settore è strategica, perché conoscere lo stato dell’arte in questo ambito è importante: significa comprendere lo stato di salute di chi opera nelle comunità, chi sostiene famiglie e persone nei loro bisogni.

Nel 2020 le organizzazioni di Terzo Settore hanno sofferto in modo pesante le conseguenze della pandemia: in occasione del Bando LETS GO!, l’eccezionale misura da 16 milioni di euro a sostegno degli enti non profit, Fondazione Cariplo ha realizzato uno studio congiunto con ISTAT per la stima dell’impatto della crisi legata al COVID-19 sugli Enti del Terzo Settore lombardi.

Lo studio ha messo in luce il valore che queste organizzazioni, capillarmente diffuse sul territorio, hanno sia a livello occupazionale ed economico, e soprattutto il ruolo cruciale che giocano nella tenuta delle comunità. Le organizzazioni sostenute sono infatti, per oltre il 60%, attive nel settore dei servizi alla persona, in primis servizi per l’infanzia e legati alla gestione delle strutture comunitarie e residenziali per persone anziane o con disabilità;  il 30% afferisce al settore culturale e  in particolare svolge attività formative ed educative, di produzione di spettacoli artistici, gestione di spazi culturali polivalenti per lo più collocati in aree decentrate e periferiche; infine, il 20% opera delle organizzazioni opera nell’ambito ambientale e nel sostentamento di attività formative ed educative rivolte ai ragazzi e alla cittadinanza, come pure di iniziative di cura e di sensibilizzazione per proteggere gli habitat a rischio.

Conoscere meglio il Terzo Settore è fondamentale per sostenerlo con interventi e politiche adeguate, così da renderlo sempre più capace di promuovere il benessere delle nostre comunità.

Il presidente di Fondazione Cariplo Giovanni Fosti: “Sin dallo scoppio della pandemia è emersa la grande difficoltà degli enti di terzo settore nel fronteggiare la crisi: da subito la Fondazione Cariplo ha deciso di sostenerli per evitare che il prezioso patrimonio di competenze, relazioni e servizi che queste organizzazioni offrono alle comunità andasse perso. Da questa intuizione nel 2020 è nato il Bando LETS GO, una misura straordinaria da 15 milioni di euro che a breve vedrà una seconda edizione il 2021, ed è nata una collaborazione con Istat per conoscere più da vicino lo stato di salute degli enti non profit, che prosegue oggi con il progetto “Mille voci per comprendere”. Conoscere gli enti del Terzo Settore è fondamentale per sostenerli con interventi e strategie adeguate che consentano di arrivare vicino alle persone, vedere i bisogni e promuovere le comunità. Per generare questa conoscenza abbiamo bisogno della collaborazione di chi vive da vicino il territorio.”

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Ambulatorio medico sociale della Croce rossa a Sondrio

Il comitato di Sondrio della Croce rossa ha aperto un ambulatorio medico sociale a Sondrio per aiutare le persone...

19 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
Vdossier: il web magazine che racconta il volontariato

È online Vdossier  il web magazine del volontariato che diffonde notizie, approfondimenti e storie generate dal mondo della solidarietà. Nato come...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, CSV - Si parla di noi
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più