Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ulteriore proroga per la gestione delle assemblee e delle votazioni in modalità a distanza: si potranno continuare a svolgere online fino al 31 dicembre 2021 anche laddove non previsto dallo Statuto

CSV Lombardia2023-02-07T09:48:38+01:00
Pubblicato il
29/07/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Con l’approvazione del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 trova spazio una nuova proroga di interesse anche per gli Enti del Terzo settore.

L’art. 6 e il connesso allegato A del D.L. stabiliscono infatti che per tutto il 2021 si potrà continuare a tenere le riunioni degli organi collegiali (quindi anche il consiglio direttivo) in modalità remota, come originariamente previsto all’art. 73 del D.L. Cura Italia e a svolgere e a partecipare alle assemblee in modalità a distanza, nonchè esprimere il voto elettronicamente, estendendo l’applicabilità dell’art. 106 sempre del D.L. Cura Italia. La data del 31 dicembre 2021 coincide con il nuovo termine dello stato di emergenza Covid-19.

Ricordiamo che la proroga vale anche per gli enti che non hanno inserito nel proprio statuto questa possibilità, purchè siano individuati sistemi di identificazione certa dei partecipanti e sia garantita adeguata comunicazione delle sedute. Non c’è vincolo alla previsione di un luogo specifico in cui i rappresentanti dell’ente devono essere presenti di persona; le firme ai verbali delle sedute da parte del presidente e del segretario potranno essere apposte in modo non contestuale alla seduta, ma alla prima occasione utile. Si raccomanda ancora una volta il rispetto delle condizioni da garantire affinché sia possibile svolgere riunioni in modalità telematica:

  • la conoscenza dell’evento, attraverso adeguata pubblicità;
  • l’identificazione dei partecipanti;
  • la garanzia di partecipazione effettiva;
  • l’esercizio del diritto di voto.

TABELLA RIEPILOGATIVA

Oggetto della proroga Per chi A quando Rif Normativi
Convocazione assemblee per approvazione bilancio

 

Tutti gli enti A 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio art. 106 c. 1 e c. 8 bis D.L. “Cura Italia”
Assemblee in modalità remota Tutti gli enti Al 31 dicembre 2021 art. 106 c. 7 e c. 8 bis del decreto-legge 18 del 2020 (“Cura Italia”)
Partecipazione e voto elettronico alle assemblee Tutti gli enti Al 31 dicembre 2021 Art. 106, c. 2,  c. 7 e c. 8 bis D.L. Cura Italia – (Prorogato da legge 26 febbraio 2021, n. 21 – legge di conversione del Milleproroghe, D.L. 183/2020)
Riunioni di consiglio direttivo in modalità remota Tutti gli enti Al 31 dicembre 2021 Art. 73 D.L. Cura Italia (Prorogato da D.L. 22 aprile 2021, n. 52(“riaperture”)

 

Articolo a cura di Fare Non Profit

#TAG: Adempimenti e scadenze  Aspetti giuridici  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Pubblicato il Bilancio Sociale 2024 di CSV Bergamo

Il 13 maggio 2025 l’Assemblea dei Soci del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS ha approvato...

14 Maggio 2025 Di CSV BergamoAspetti giuridici, CSV - Si parla di noi
Nuovo modello di relazione dell’organo di controllo per il Terzo settore

È online sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti i e degli esperti contabili il modello aggiornato della relazione all’assemblea degli...

30 Aprile 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più