Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Alina Art Foundation e Palazzo Calciati Crotti insieme a 26 artisti per la giustizia

CSV Lombardia Sud2021-09-22T15:00:40+02:00
Pubblicato il
22/09/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Una mostra in favore dell’Alina Art Foundation si terrà a Cremona. Per la prima volta in un palazzo storico dove la storia vive tra le sue sontuose mura, l’anima contemporanea di 26 artisti dovrà affrontare l’immortalità dell’arte rinascimentale per confrontarsi con il valore di tutti tempi, la giustizia.

Palazzo Calciati Crotti nacque per volontà del conte Cesare Calciati che fece costruire l’edificio tra il 1763 e il 1766. Il palazzo, dimora nobiliare che ha mantenuto intatte le decorazioni interne, compreso il mobilio, le tappezzerie e le suppellettili, si trova nel cuore della città di Cremona. La storia di questo edificio è strettamente connessa a quella della famiglia Calciati che ne è tuttora proprietaria con le contesse Anna e Giuseppina Calciati Crotti. Il palazzo che negli anni si arricchì via via di un sontuoso apparato decorativo, con affreschi di pittori di scuola cremonese, è stato sapientemente restaurato tra 2012 e 2015.

La mostra che sarà quindi un ponte solido tra l’arte rinascimentale della collezione d’arte  del Palazzo Calciati-Crotti e l’arte contemporanea e’ nello stesso tempo un viaggio introspettivo tra i due percorsi artistici:

  • la “Giustizia” negli occhi dei 26 artisti affermati nel panorama nazionale e internazionale
  • “26” un percorso di 26 quadri realizzati da Sanda Sudor (26 quanti gli anni di Alina al momento della tragedia), ogni quadro dedicato ad un anno di vita e tutti insieme interconnessi di un unico filo conduttore.

La mostra è stata strutturata dalla Fondazione Alina Art Foundation insieme all’artista Antonio Catalani e a Caterina Zanardi Landi, responsabile degli eventi del palazzo con un programma ricco di vari appuntamenti partendo dall’inaugurazione del 23 settembre ore 18, ai 6 talk show di artista per chiudere il 9 ottobre con il convegno sulla giustizia “Quando la giustizia diventa l’ingiustizia”.

La mostra chiuderà i battenti il 10 ottobre.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara con le Fondazioni di Comunità: selezionati 38 progetti a sostegno degli oratori

Sono 38 i progetti selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte”, promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino...

25 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBandi e finanziamenti, Cremona
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più