Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile: aperto il bando 2021. 110 posizioni disponibili con CSV Brescia, CSV Insubria e CSV Monza Lecco Sondrio

CSV Lombardia2022-01-26T13:32:10+01:00
Pubblicato il
15/12/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

 

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale ha prorogato il bando 2021 per la selezione dei giovani interessati a svolgere il servizio civile. Domande di partecipazione entro il 10 febbraio 2022, ore 14.00.

CSVnet Lombardia partecipa come partner di rete al Servizio Civile Universale con i due enti co-programmanti  CSV di Brescia e CSV Insubria capofila rispettivamente di  INSIEME SI PUO’ Giovani a sostegno dell’IN.novazione per comunità più IN.clusive e  ANIMAZIONE CULTURALE A VARESE, BRESCIA E COMO, costruiamo comunità coese, educanti e resilienti.

Per maggiori dettagli: https://www.csvlombardia.it/varese/servizio-civile-insubria/

I due programmi prevedono l’attivazione di progeti di Servizio Civile nelle province di Varese, Como  e Brescia  in vari ambiti di intervento che vanno dalla cultura all’educazione, dalla marginalità ai servizi socio-assistenziali, dallo sport al supporto educativo rivolto ai minori più fragili. C’è spazio anche  per chi ha a cuore la promozione della pace e dei diritti, la cittadinanza attiva e la partecipazione giovanile.

In totale sono 76 le posizioni disponibili, in varie città – non solo i capoluoghi Brescia, Como e Varese, ma anche città come Mariano Comense, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Malnate, Desenzano del Garda, Capriano del Colle, Rudiano, Botticino, Bessimo di Rogno (BG), Capo di Ponte (BS), Cremona, Fara Olivana con Sola (BG), Manerbio (BS), Pudiano di Orzinuovi (BS), San Giorgio Bigarello (MN), Adro (BS), Gottolengo (BS), Paitone (BS), Cividate Camuno (BS), Gabbioneta Binanuova (CR), Pontevico (BS), Rogno (BG), Cellatica (BS)…

Sono infatti state coinvolte le seguenti associazioni ed enti di terzo settore, in qualità di enti di accoglienza:

26per1 – Circolo Gagarin ( Busto Arsizio-  Varese), Associazione Zattera ( Malnate – Varese), Associazione Karakorum – Spazio Yak ( Varese), Associazione Altrementi ( Gavirate – Varese),  Fondazione Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella – Museo Maga ( Gallarate – Varese),  Fondazione Coe- Museo Gianetti ( Saronno – Varese),  Saltabanco (Cellatica –  Brescia), Società di Mutuo Soccorso di Malnate e dell’Insubria ( Malnate, Varese), CAV Centro di Aiuto alla Vita ( Mariano Comense, Como), Altravoce  (Darfo Boario Terme,  Brescia), Age Rudiano   ( Rudiano, Brescia) Genitori democratici (Villa Carcina, Brescia)   Amici delle suore operaie  ( Botticino, Brescia)

Italiasenegal.org  ( Brescia), Asilo notturno ( Brescia) UISP ( Brescia), Associazione sportiva dilettantistica POL.HA ( Varese), Associazione La Finestra ( Malnate, Varese),  ANFFAS ( Desenzando del Garda, Brescia), Associazione Bambini in braille ( Brescia), ABAR Associazione Bresciana Artrite Reumatoide (Brescia ) Croce valverde ( Botticino)

Coop di Bessimo ( varie sedi nelle province di Brescia, Mantova, Bergamo e Cremona),  Pane di Sant’antonio onlus ( Varese), Associazione Non solo Pane – banco alimentare ( Varese), Associazione Volontari per Brescia  (Brescia), Atelier Europeo ( Brescia), Ecofficine ( Cadorago, Como).

Sono disponibili inoltre alcune posizioni per progetti gestiti direttamente dai CSV Insubria e CSV BRESCIA, presso le sedi operative di Varese ( 3 posizioni, Como 3 posizioni e Brescia  2 posizioni)

Il Servizio Civile, anno 2022, per il sistema CSV vede inoltre la realizzazione del primo programma sperimentale di SERVIZIO CIVILE DIGITALE. Dei due progetti in partenza, uno dei quali vede CSV Insubria  per la prima volta capofila per la cordata nazionale coinvolge 9 CSV italiani. Un passo decisivo nella collaborazione con il gruppo di lavoro nazionale sul servizio civile.   Il progetto BASTA UN CLICK – Cittadinanza digitale per Comunità Competenti e Coese è rivolto a 28 operatori volontari di servizio civile, di cui 6 operatori svolgeranno il loro servizio presso CSV della Lombardia  (sedi di  Brescia, Como  e Varese, Monza, Lecco e Sondrio). Collaboreranno con gli uffici di CSV per supportare tutti gli ETS nella fase di transizione al RUNTS e, più in generale, ad affrontare la transizione digitale degli enti.

In totale per il 2022 saranno 110 le posizioni di servizio civile universale coordinati dai CSV INSUBRIA e CSV BRESCIA.

 

 

 

#TAG: Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

unione ciechi ricerca scu
Unione ciechi è alla ricerca di cinque volontari del servizio civile

La sezione della UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI è alla ricerca di 𝟓 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 di servizio civile da assegnare...

19 Marzo 2025 Di CSV Insubria COComo, Disabilità, SCU- Servizio Civile Universale, Servizio Civile Nazionale, Volontariato cercasi
Servizio Civile Universale 2025 nel Cremasco

Il 27 febbraio 2025 è la data entro cui ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni...

4 Febbraio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Giovani, SCU- Servizio Civile Universale, Servizio Civile Nazionale
Servizio Civile in ACLI Bergamo

Anche quest’anno le ACLI di Bergamo hanno deciso di dedicare al Servizio Civile Universale un’attenzione speciale, curando la relazione...

14 Gennaio 2025 Di CSV BergamoBergamo, Giovani, Servizio Civile Nazionale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più