Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Abarekà Edu Camp

CSV Milano2022-06-10T17:50:38+02:00
Pubblicato il
10/06/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abarekà Edu Camp è un progetto ideato insieme al nostro partner locale e nasce dalla volontà di condividere reciprocamente un’esperienza di vita comunitaria, di conoscenza e scambio culturale con lo scopo di favorire lo spirito cooperativo tra i gruppi di volontari italiani e maliani per il raggiungimento di obiettivi comuni di utilità sociale sviluppando valori quali il dialogo interculturale, la collaborazione e la pace.

Si riporta di seguito un’indicazione a titolo esemplificativo delle attività che potranno essere svolte nelle due settimane. Il programma delle attività sarà tuttavia consolidato insieme al gruppo dei partecipanti anche sulla base delle attitudini dei volontari

 

Attività

Studenti

Volontari

Competenze

Fascia Oraria

Corsi di recupero materie scolastiche

Studenti tra i 9 ed i 13 anni (circa 30 alunni per classe)

Minimo 2 volontari per classe

Buona conoscenza del francese

Mattina

Laboratorio artistico

Bambini tra i 5 e 8 anni

Minimo 2 volontari

Minima conoscenza del francese, buona capacità di animazione

Mattina

Attività sportive

Maschi e Femmine dagli sopra i 13 anni

Minimo 2 volontari

Minima conoscenza del francese

Pomeriggio

Animazione / giochi didattici

Bambini tra i 5 e 8 anni

Minimo 2 volontari

Minima conoscenza del francese, buone capacità di animazione

Mattina e Pomeriggio

 

 

Per ogni attività è prevista la presenza di volontari locali. L’età dei bambini è puramente indicativa.

Oltre alle attività destinate specificatamente agli studenti della scuola di Sokorodji, nelle due settimane di campo saranno organizzate delle attività che coinvolgeranno tutto il quartiere e per le quali sarà di fondamentale importanza il supporto dei volontari italiani:

  • Giornata di sensibilizzazione verso l’ambiente: un laboratorio ludo-didattico per insegnare ai più piccoli l’importanza del rispetto verso l’ambiente ed alcuni momenti di riflessione con gli adulti sul problema della diffusione incontrollata dei rifiuti. E’ previsto inoltre un gioco a squadre di pulizia del quartiere.
  • Dialogo interculturale: un momento d’interscambio tra volontari italiani e comunità locale su usi e costumi dei reciproci paesi
  • Incontri con la comunità del quartiere: momenti di dialogo con le associazioni locali, generalmente formate da giovani e donne, in cui ci si confronta sui temi più delicati per il quartiere (sanità, dispersione scolastica, disoccupazione). In questi incontri i volontari locali svolgono il ruolo di facilitatori
  • Jeux de Kermesse: una giornata di giochi, gare e tornei per tutte l’età (tiro alla fune, corsa con i sacchi ad esempio).

Sarà inoltre possibile svolgere attività manuali come interventi di ristrutturazione, imbiancatura, decorazione nei locali delle aule della scuola coadiuvati dai volontari locali.

Durante il campo sarà possibile visitare il centro sanitario (https://www.abareka.org/centro-sanitario-a-sokorodji/) realizzato da Abarekà Nandree nel quartiere di Sokorodji

Ente che organizza il campo

Abareka Nandree

Dove

Bamako, Mali

Quando

dal 3 al 17 agosto

Età dei partecipanti

maggiorenni, in media sopra i 25 anni

Costi

Quota di partecipazione di 450 euro + volo + visto

Iscrizione

Inviare una mail a campi@abareka.org per avere informazioni​

é previsto un colloquio individuale e degli incontri di formazione di gruppo

Contatti

Abareka Nandree, Sant’Alessandro, Milano
Micol de Pietri: tel. 346. 1078230 – email: campi@abareka.org
www.abareka.org – www.facebook.com/abareka.odv
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campi estivi con Legambiente Lombardia

Anche quest’anno Legambiente Lombardia organizza presso l’Ostello Parco Monte Barro e Prim'Alpe i campi estivi per bambini e ragazzi....

29 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Terre e Libertà 2025

Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale che unisce persone diverse intorno ad...

24 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più