Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il Volontariato del 2022 si racconta: identità diverse in una storia comune. Convegno sabato 12 novembre 2022

CSV Bergamo2022-11-15T17:16:50+01:00
Pubblicato il
07/11/2022
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022 il Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme a CSVnet, CSV Bergamo e Comune di Bergamo organizza per sabato 12 novembre 2022 un convegno di riflessione dal titolo “Il Volontariato del 2022 si racconta: identità diverse in una storia comune“, in programma a partire dalle ore 9.00 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bergamo (Bergamo, Piazzale Sant’Agostino 2).  Un’occasione per aprire un confronto tra il mondo del volontariato organizzato di Protezione Civile e il volontariato di tipo associativo, per capire insieme che siamo tutti parte di una stessa grande famiglia.

IL PROGRAMMA

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.45 Apertura dei lavori

Sergio Cavalieri, Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo

Giorgio Gori, Comune di Bergamo

Oscar Bianchi, Presidente di CSV Bergamo

Raffaele De Col, Coordinatore tecnico della Segreteria Commissione di protezione civile delle Regioni e Province Autonome

Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della Protezione Civile

Chi siamo

10.15 Presentazione del Volontariato organizzato di protezione civile

Dario Pasini, Presidente del Comitato nazionale del volontariato di protezione civile

10.30 Presentazione del Volontariato di tipo associativo

Chiara Tommasini,Presidente di CSVnet

 

Come ci raccontiamo

10.40 La lettura del volontariato: what, how, why

Stefano Vallari, Servizio Volontariato Dipartimento della Protezione Civile

10.45 Le testimonianze dei protagonisti

  • Emergenza Covid-19 – Stephanie Tiziana Tonani, Volontaria di Protezione Civile, e Candelaria Romero, Volontaria BergamoXBergamo
  • Emergenza sisma centro-Italia – Tamara Carducci, Volontaria di Protezione Civile, e Associazione Cuochi Bergamaschi
  • L’impegno quotidiano per la cura del territorio e delle comunità – Tina Bianca, Volontaria di Protezione Civile, e Elisabetta Giusta, Volontaria Associazione Missionaria Sabaoth

11.30 Le parole che uniscono: visioni diverse per un obiettivo comune

Stefano Vallari, Servizio Volontariato, Dipartimento della Protezione Civile

11.45 Pausa

Dove ci incontriamo

12.15 Le parole chiave nella costruzione di una storia comune attraverso assonanze e dissonanze

Chiara Tommasini, Presidente di CSVnet

Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della protezione civile

13.15 Conclusioni e saluti finali

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL'EVENTO
#TAG: Bergamo  eventi  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più