Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando di Biennale Monza per valorizzare l’espressione artistica di persone con disabilità

CSV Monza Lecco Sondrio2023-02-06T16:28:50+01:00
Pubblicato il
12/01/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Biennale Monza annuncia la nascita di una nuova sinergia con la Rete TikiTaka – Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.

Nell’ambito della X edizione della manifestazione, in programma nell’autunno del 2023 negli spazi della Reggia di Monza, viene promosso un bando di partecipazione rivolto a enti impegnati nella valorizzazione dell’espressione artistica di persone con disabilità.

L’iniziativa si propone di caratterizzare inclusivamente, per la prima volta nella sua storia, la rassegna di arte contemporanea.

Requisiti
Ogni ente dovrà presentare tre artisti o tre gruppi di artisti con disabilità under 40.
Ogni artista potrà presentare un’opera afferente a qualsiasi disciplina artistica (ad esempio: pittura, scultura, fotografia, installazioni video e musicali, ecc.).

Termini
Le candidature devono essere presentate entro il 31 gennaio 2023 inviando tre fotografie per ogni opera e il modulo di iscrizione alla segreteria della Biennale Monza (segreteria@biennalemonza.it) e a Giovanni Vergani, coordinatore della Rete TikiTaka (giovanni.vergani@novomillennio.it).

La qualità delle opere e il talento dell’artista, o del gruppo di artisti, saranno valutati e selezionati entro il 31 marzo e, assieme a quelle realizzate da artisti provenienti da dieci accademie italiane d’arte, parteciperanno alla X edizione della Biennale Monza.

Trasporto e allestimento sono a carico dell’ente partecipante.

Per informazioni: segreteria@biennalemonza.it – 339 1962430
giovanni.vergani@novomillennio.it – 335 292196

Per saperne di più su Biennale Monza, sulla sua evoluzione e sui suoi protagonisti si può visitare il sito biennalemonza.it.

Bando partecipazione Biennale 2023_Enti Terzo Settore

Domanda di partecipazione_Biennale 2023_Enti terzo settore

Locandina Biennale Monza artisti con disabilità

#TAG: Bandi e finanziamenti  cultura  Disabilità  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più