Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Accompagnamento al digitale: parte il progetto “Active Senior”

CSV Monza Lecco Sondrio2023-01-30T11:02:54+01:00
Pubblicato il
30/01/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

È in partenza il corso di accompagnamento al digitale gratuito Active Senior organizzato da Auser Leucum ODV-ETS e sostenuto dall’Ambito Territoriale di Lecco, all’interno del progetto “L’Ago” per la promozione di interventi e servizi rivolti alla popolazione anziana cofinanziato dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus.

“L’iniziativa si inserisce all’interno degli obiettivi del piano di zona 2021-2023 dell’Ambito di Lecco,  che nella macro-area “Digitalizzazione dei servizi” si pone come obiettivo la strutturazione di Reti digitali a sostegno dei cittadini, con particolare attenzione alla popolazione anziana con percorsi di alfabetizzazione informatica e interventi di accompagnamento e supporto – spiega la presidente dell’Ambito di Lecco Sabina Panzeri – si tratta di una prima sperimentazione promossa all’interno del progetto L’Ago, che è rivolto alla popolazione anziana e che può essere estesa sempre a livello di Polo Territoriale ad altri Comuni dell’Ambito”.

“Questa seconda edizione del progetto L’Ago vuole mettere in campo proposte che rispondano alle reali necessità e ai bisogni dei cittadini, che siano facilmente accessibili, in un’ottica di interazione e collaborazione tra servizi e contesti territoriali – dichiara la referente del Progetto L’Ago Roberta Magliacano (L’Arcobaleno scs) – la realizzazione di questa iniziativa va proprio in questa direzione, rispondendo ad un bisogno concreto, quale favorire l’utilizzo delle tecnologie da parte degli anziani, garantendo l’accessibilità alla proposta grazie alla collaborazione con Auser”.

Il corso Active Senior è dedicato alle persone anziane residenti nei comuni di Civate, Malgrate, Valmadrera, Pescate e Oliveto Lario.
Il corso si terrà a Malgrate presso il Centro Diurno Polifunzionale Arnaldo Donadoni situato in via Manzoni 2.
Si ringrazia il Comune di Malgrate per la messa a disposizione della sala attrezzata.
Le lezioni si terranno tutti i lunedì dal 20 febbraio dalle 15.00 alle 17.00 per un totale di 8 lezioni.
A seguito degli incontri, i partecipanti potranno fermarsi fino alle 18.00 ed essere affiancati da un tutor per rivedere insieme e consolidare al meglio ciò che è stato appreso durante la lezione.
Inoltre, per facilitare la partecipazione di tutti, a chi necessita di un accompagnamento, Auser effettuerà gratuitamente il trasporto dal domicilio alla sede del corso e viceversa.
I contenuti del corso spaziano da un livello base dell’utilizzo del pc con l’obbiettivo finale di saper utilizzare i nuovi strumenti, come lo SPID o la CIE, per l’accesso alle piattaforme della Pubblica Amministrazione.

“La capacità di utilizzo di questi strumenti da parte degli anziani, dopo la situazione che abbiamo vissuto di Covid-19 ha avuto un rapido sviluppo ed è oggi indispensabile per l’accesso a molti servizi del pubblico, è quindi ormai indispensabile, per essere autonomi, avere una buona dimestichezza con il digitale – spiega il presidente dell’Associazione Auser Leucum ODV Claudio Dossi – dal Report “Cittadini e ICT – anno 2019” si evidenzia che riguardo alle competenze digitali l’età rimane un fattore discriminante, i giovani hanno livelli avanzati di competenze nel 45 % dei casi, mentre spostandosi nelle fasce d’età superiori ai 55 anni si nota un graduale aumento di percentuale di persone che hanno competenze digitali basse. Nella fascia fra i 55-59 anni solo il 26,7% ha delle competenze di base, fino a toccare il 23,5% fra i 65-74 anni”.

CS Auser Active

 

#TAG: Anziani  Associazioni  Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più