Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ogni barriera una discriminazione: incontro con Ledha giovedì 23 marzo

CSV Monza Lecco Sondrio2023-03-14T09:35:06+01:00
Pubblicato il
13/03/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

LEDHA sta per avviare una campagna di comunicazione contro le barriere ambientali presenti nella nostra società con l’obiettivo di aumentare la capacità diffusa di riconoscere le barriere e la loro riprovazione sociale.

LEDHA si aspetta anche, nel tempo, un incremento di denunce e segnalazioni sul tema.

Nel corso della campagna saranno prese di mira le diverse barriere presenti nello spazio pubblico che rendono difficile se non impossibile la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità motoria, intellettiva, relazionale o sensoriale.

Per presentare la campagna LEDHA ha organizzato un webinar giovedì 23 marzo dalle ore 11:00 alle 13:00.

“Parleremo di tutte le barriere: quelle architettoniche e quelle alla comunicazione. Barriere la cui presenza e persistenza rappresenta una discriminazione delle persone con disabilità e quindi una palese ed evidente violazione dei diritti umani. La campagna, per poter avere successo, deve riuscire a coinvolgere le associazioni delle persone con disabilità e delle persone più attive e sensibili sul tema – sottolinea Alessandro Manfredi, presidente Ledha – Abbiamo organizzato questo incontro proprio per avviare questo percorso. Un webinar aperto a tutte le persone interessate e a cui chiediamo che ogni associazione invii almeno un rappresentante, individuato tra le persone più sensibili e interessati al tema e che possa fungere da punto di riferimento e contatto per la campagna“.

Si prega le associazioni di confermare la partecipazione e di chiedere alle persone che intendono partecipare di iscriversi a questo link https://www.ledha.it/page.asp?menu1=5 oppure – in alternativa – di inviare una mail a giovanni.merlo@ledha.it.

Questo è il programma del webinar:

Introduce e modera Alessandro Manfredi – presidente Ledha

Le barriere ambientali – Armando De Salvatore – responsabile Craba

Le barriere alla comunicazione – Antonio Bianchi – consigliere Ledha

Ogni barriera una discriminazione – Laura Abet – responsabile Centro Antidiscriminazione

Presentazione della campagna di comunicazione – Veronica Strocchia – Goodpoint

Il ruolo delle associazioni – Giovanni Merlo – direttore Ledha

E’ sempre possibile segnalare a LEDHA i nomi di altre associazioni, comitati e gruppi territoriali impegnati sul tema da invitare al seminario e poi alla partecipazione alla campagna.

#TAG: Associazioni  diritti  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più