Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando Cultura motore di sviluppo, promosso da Fondazione Comunitaria del Varesotto e Camera di Commercio di Varese.

CSV Insubria2023-03-30T12:33:33+02:00
Pubblicato il
30/03/2023
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

COS’È

Camera di Commercio e Fondazione Comunitaria del Varesotto intendono favorire lo sviluppo di eventi in grado di contribuire allo sviluppo e alla promozione del territorio.
Il bando è volto a:

  • sostenere interventi di innovazione nell’organizzazione di eventi e manifestazioni culturali/artistiche con un’evidente ricaduta socioculturale e turistica sul territorio, al fine di aumentare/migliorare la quantità/qualità degli impatti generati (rispetto agli orientamenti definiti dall’Agenda 2030);
  • stimolare le organizzazioni culturali a diversificare le fonti di entrata per ridurre la dipendenza dai contributi pubblici o istituzionali;
  • aumentare i livelli di professionalizzazione all’interno delle organizzazioni sugli aspetti manageriali, gestionali e organizzativi.

Le risorse complessivamente messe a disposizione da Camera di Commercio di Varese e Fondazione Comunitaria del Varesotto sono pari a 120.000 euro.

 

A CHI SI RIVOLGE

Organizzazioni non profit varesine che hanno tra le finalità statutarie la valorizzazione, la promozione e organizzazione di attività culturali e creative.

La richiesta può essere presentata da un soggetto richiedente, singolarmente oppure in una rete di partenariato composta da un soggetto “capofila” e da uno o più “partner”.

 

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Ai progetti ammessi sarà riconosciuto:

  • un contributo a fondo perduto del valore massimo di 15.000 euro (con valore minimo complessivo del progetto pari a 25.000 euro) pari a non più del 60% dei costi complessivi di progetto;
  • un ciclo di webinar formativi, progettati e condotti da Fondazione Fitzcarraldo, su temi connessi al management culturale;
  • un servizio di assistenza tecnica a sportello, in modalità remota, sempre tenuto da Fondazione Fitzcarraldo per accompagnare i soggetti beneficiari nella realizzazione dei progetti presentati.

Il progetto presentato deve prevedere interventi che dimostrino quale sia il valore aggiunto atteso in termini di innovazione, di miglioramento rispetto allo stato presente, di contributo al rafforzamento “interno” dell’organizzazione proponente. In particolare, rispetto agli interventi riguardanti eventi e manifestazioni, il progetto dovrà indicare quali sono gli interventi che si intendono realizzare per aumentare l’attrattività verso il pubblico dei visitatori/turisti esterni, potenziare le strategie di comunicazione e promozione, costruire o consolidare la rete di relazioni, scambi e collaborazioni.

Il progetto dovrà includere anche intervenire per il rafforzamento interno dei soggetti proponenti con interventi sui propri assetti organizzativi, gestionali ed economici.

 

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA

La domanda di contributo dovrà essere presentata:

  • dal 10 marzo 2022 al 20 aprile 2022

esclusivamente online attraverso il portale “RoL – Richieste on-Line” disponibile sul sito internet di Fondazione Comunitaria del Varesotto.

L’eventuale rimodulazione del budget deve essere effettuata entro 60 giorni dalla comunicazione di concessione del contributo. Essa può essere fatta contestualmente all’accettazione del contributo.

 

Maggiori info al link del bando https://www.fondazionevaresotto.it/home/cultura-motore-di-sviluppo-on-line-il-bando-2023/

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più