Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando Terzo Settore 2023-2025: esiti in provincia di Monza e Brianza, Lecco e Sondrio

CSV Monza Lecco Sondrio2023-07-25T13:55:18+02:00
Pubblicato il
24/07/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Direzione Generale Famiglia, solidarietà sociale, disabilità, pari opportunità della Regione Lombardia ha reso noti gli esiti della procedura di assegnazione delle risorse previste dall’ “Avviso per la realizzazione di progetti per lo svolgimento di attività di interesse generale da parte di Organizzazioni di Volontariato, di Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del terzo settore ai sensi degli artt. 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017, triennio 2023 –2025”.

304 le domande presentate per un totale di 135 progetti ammessi a finanziamento. Questi ultimi sono proposti da partenariati che vedono il coinvolgimento di 595 ETS (Enti del Terzo Settore) che operano nel territorio regionale.

Il costo totale dei progetti, stimato in €12.574.791,22, include il contributo pubblico e il cofinanziamento.

 

I PROGETTI FINANZIATI IN PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA, LECCO E SONDRIO

La provincia di Monza e Brianza ha avuto 7 progetti finanziati, per un totale di € 563.230,29. Le domande presentate sono state 18 e il contributo pubblico richiesto ammontava a ​€ 1.228.345,59.

I 7 progetti coinvolgono un partenariato di 36 ETS. Le aree di intervento interessate sono: povertà economica, povertà educativa, disabilità, fragilità oncologica.

  1. ente capofila: DIRITTI INSIEME
    titolo: GENERIAMO – Inclusione Emancipazione Partecipazione IEP – Progetto di welfare generativo
    costo totale progetto: 124.976,66 €
    contributo assegnato: 99.981,33 €
  2. ente capofila: CASA DEL VOLONTARIATO APS
    titolo: BE HOME!
    costo totale progetto: 124.766,12 €
    contributo assegnato: 99.812,90 €
  3. ente capofila: associazione capirsi down monza odv
    titolo: CIAK SI INCLUDE!
    costo totale progetto: 124.921,11 €
    contributo assegnato: 99.936,89 €
  4. ente capofila: Arci Scuotivento
    titolo: “GASAMI Monza! – Giovani Alla Scoperta di Arte Meraviglia e Impegno a Monza”
    costo totale progetto: 125.000,00 €
    contributo assegnato: 100.000,00 €
  5. ente capofila: Socialtime onlus
    titolo: PATTI CHIARI. La cittadinanza attiva per creare alleanze educative tra scuola e comunità
    costo totale progetto: 124.551,73 €
    contributo assegnato: 99.641,38 €
  6. ente capofila: Àntes Odv
    titolo: “GOLDEN AGE – IL VALORE DELLA CRESCITA”. Il presente può essere il nostro futuro migliore
    costo totale progetto: 40.671,77 €
    contributo assegnato: 32.537,42 €
  7. ente capofila: AUSER VOLONTARIATO BRIANZA
    titolo: Un Sorriso in Oncologia
    costo totale progetto: 124.614,88 €
    contributo assegnato: 99.691,90 €

 

La provincia di Lecco ha avuto 4 progetti finanziati, per un totale di € 323.999,24, a fronte di 11 domande presentate per un contributo pubblico richiesto pari a €828.703,66.

I 4 progetti coinvolgono un partenariato di 23 ETS. Le aree di intervento interessate sono: povertà economica, migranti, economia circolare, anziani.

  1. ente capofila: LES CULTURES ONLUS
    titolo: CoDING – Competenze Digitali e lINGuistiche per il Lavoro e l’Integrazione
    costo totale progetto: 124.999,06 €
    contributo assegnato: 99.999,25 €
  2. ente capofila: Auser Provinciale di Lecco APS-ETS
    titolo: CON VOI PER LORO. Un supporto ai caregiver familiari
    costo totale progetto: 105.000,00 €
    contributo assegnato: 84.000,00 €
  3. ente capofila: Auser Leucum Volontariato Onlus
    titolo: LSSM: LECCO SOCIAL SMART MOBILITY. Uno sguardo al futuro per rafforzare i diritti di cittadinanza e sostenere la fragilità di anziani e disabili
    costo totale progetto: 50.000,00 €
    contributo assegnato: 40.000,00 €
  4. ente capofila: Associazione Spazio Condiviso asd aps
    titolo: RiGeneraTU: altre possibilità materiali
    costo totale progetto: 124.999,99 €
    contributo assegnato: 99.999,99 €

 

Nella provincia di Sondrio 4 progetti sono stati ammessi a finanziamento, con un contributo concesso di € 336.718,95. Le domande presentate sono state 12 con richiesta di contributo pubblico pari a ​€ 773.519,61.

I 4 progetti coinvolgono un partenariato di 17 ETS. Le aree di intervento interessate sono: povertà materiale, trasporto sociale, educazione minori e anziani.

  1. ente capofila: FONDAZIONE CASA DI RIPOSO AMBROSETTI PARAVICINI – ONLUS
    titolo: MOVIMENTO IN BASSA VALLE: IL VOLONTARIATO FA LA DIFFERENZA!
    costo totale progetto: 124.986,54 €
    contributo assegnato: 99.989,23 €
  2. ente capofila: CIRCOLO ACLI MORBEGNO
    titolo: ON-LIFE: PARTECIPARE LA COMUNITÁ EDUCANTE
    costo totale progetto: 121.074,33 €
    contributo assegnato: 96.859,46 €
  3. ente capofila: CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MORBEGNO A.P.S.
    titolo: CENTRO SERVIZI INTEGRATO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTÁ DI MORBEGNO
    costo totale progetto: 125.000,00 €
    contributo assegnato: 100.000,00 €
  4. ente capofila: Fondazione Vita e Salute Grosotto ONLUS
    titolo: Centro POINT – un ponte intergenerazionale
    costo totale progetto: 49.837,82 €
    contributo assegnato: 39.870,26 €

A questi progetti se ne aggiunge uno in ambito di fragilità oncologica presentato dall’associazione Dhyana Lombardia che avrà ricadute anche sul territorio della provincia di Sondrio:

  1. ente capofila: Associazione Dhyana Lombardia APS
    titolo: La Bellezza del Cristallo
    costo totale progetto: 45.821,16 €
    contributo assegnato: 36.656,93 €

 

  • Allegato A
  • Allegato B
#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più