Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

UNA SPIAGGIA PER TUTTI a COLICO

CSV Monza Lecco Sondrio2023-09-04T16:44:08+02:00
Pubblicato il
03/08/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

É stato inaugurato domenica 30 luglio a Colico, alla presenza della Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, “il primo lotto funzionale” della Spiaggia per Tutti, la prima spiaggia accessibile e fruibile dalle persone con disabilità sul lago di Como.

Già dalle prime ore del mattino i volontari dell’Associazione Amici di Claudio ODV di Delebio e della Pro Loco Colico con in testa i loro presidenti hanno iniziato a predisporre non solo le solite attrezzature per l’attività di Sorveglianza, ma lettini rialzati, ombrelloni, Job e carrozzine, salvagenti, striscioni e a delimitare l’area.

La curiosità in spiaggia trapelava per tutto quel movimento.

Le prime persone disabili sono arrivate e si sono potute accomodare sui lettini a loro dedicati e godere del sole e del lago.

Ore di trepidazione nel pomeriggio in attesa della Ministra.

Presenti anche la sindaca di Colico Monica Gilardi, il presidente dell’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori Luigi Lusardi, la dottoressa Adriana Cassinis dell’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda, Bruno Frangi e Laura Crosta di AUSportiva, i volontari dell’associazione dappertutto che hanno predisposto, grazie ai ragazzi di Freeabile-Albergo Etico Sondrio il rinfresco, Croce Rossa Colico con il presidente Paolo Gianera ed un folto gruppo di volontari e la presidente di Croce Rossa Sondrio Giuliana Gualteroni, i Lions di Colico e la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario.

Dopo i saluti di rito, sono intervenuti tutti con un breve discorso ed ultimi, ma non ultimi la presidente di Amici di Claudio Patrizia Gobbi e per BEST aps Gianmario Forenzi, le associazioni reali fautrici di quanto era visibile in spiaggia domenica.

La sindaca Monica Gilardi è riuscita a fare da collante tra le due associazioni dopo che entrambe avevano espresso il desiderio di realizzare il progetto.

Dopo la benedizione da parte di Padre Angelo Riva, dei Padri Betharramiti di Colico, il taglio del nastro che sancisce l’inizio del nuovo modello di accoglienza.

Lo spazio dedicato sarà presente di sabato e domenica in concomitanza con il servizio di Sorveglianza e Salvataggio portato avanti da ormai 16 anni dagli Amici di Claudio con l’intervento anche di volontari della Croce Rossa di Colico, in supporto per la parte sanitaria.

Saranno presenti Operatori Acquatici per persone con disabilità formati presso l’Unità Spinale da AUSportiva (dall’istruttore Bruno Frangi) ed in grado di accompagnare in acqua con gli appositi ausili chi arriverà sulla spiaggia e vorrà fare un bagno.

Trattasi di una fase veramente iniziale del progetto, studiato dal geometra A. Sferruzza, molto più ampio e che col tempo il sodalizio con il supporto di Comune ed Autorità di Bacino intende completare.

I posti sono limitati anche per dare la possibilità agli operatori di seguire chi volesse fare un bagno in totale sicurezza di essere seguito.

Info:

ass.amicidiclaudioodv@gmail.com

amicidiclaudio.altervista.org

https://www.facebook.com/associazioneamicidiclaudio

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  • Previous
  • Next
#TAG: Associazioni  diritti  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più