Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

VARIAZIONI AL PROGRAMMA! Il weekend del Volontariato e della Cooperazione Sociale a Lodi

CSV Lombardia Sud2023-09-19T16:43:29+02:00
Pubblicato il
12/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

‼️ CAMBIA LA PROGRAMMAZIONE DEL WEEKEND DEL VOLONTARIATO E DELLA COOPERAZIONE SOCIALE DI LODI
A seguito della scomparsa del dottor Domenico Zucchetti e considerata la concomitanza della cerimonia funebre con la prevista inaugurazione dell’evento, gli organizzatori della festa hanno deciso di posticipare i saluti istituzionali previsti per le ore 10,30 di sabato 16 settembre ALLE ORE 10.00 DI DOMENICA 17 SETTEMBRE

La seconda variazione: il professor Mauro Magatti diventa protagonista della prima giornata, sabato 16, a seguito di un improvviso ricovero all’ospedale Molinette di Torino di padre Enzo Bianchi, che non potrà essere presente all’incontro previsto per la mattinata di sabato.
Sarà proprio il Professor Magatti a tenere l’incontro “Pensare INSIEME ai giovani” di sabato 16 settembre alle 11.30, che tratterà il tema dei giovani e della Comunità educante.

Rimangono confermati gli altri appuntamenti.

SCOPRI IL PROGRAMMA AGGIORNATO

L’edizione 2023 della Festa del Volontariato e della Cooperazione Sociale di Lodi raddoppia le giornate e avvia un percorso di trasformazione pur mantenendo un rapporto con le edizioni precedenti

Il “Weekend del Volontariato e della Cooperazione sociale” si terrà in piazza della Vittoria a Lodi sabato 16 e domenica 17 settembre 2023, con oltre 60 associazioni di volontariato coinvolte.

La manifestazione, giunta alla sua ventitreesima edizione, è promossa dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, dalla Fondazione Banca Popolare di Lodi, CSV Lombardia Sud ETS, dalla Fondazione Caritas Lodigiana e dal quotidiano Il Cittadino e quest’anno per la prima volta di inserisce nel contenitore culturale “La Trama dei Diritti”.

TANTE NOVITÀ IN PROGRAMMA

I due giorni avranno approcci diversi, ma manterranno il focus sul mondo del volontariato, sul miglioramento della qualità della vita del territorio e su uno sviluppo comunitario del Lodigiano. L’obiettivo è quello di offrire al territorio non solo un appuntamento che racconti ai visitatori le realtà Non Profit e del Terzo Settore operanti nel Lodigiano, ma anche di promuovere eventi per affrontare temi d’interesse collettivo, per favorire analisi condivise sul presente e per provare ad affrontare insieme e con consapevolezza il futuro di alcuni settori cruciali per la comunità.

Per la Fondazione Comunitaria di Lodi, in particolare, l’obiettivo è promuovere all’interno del programma della manifestazione una riflessione sul tema dei giovani e del loro rapporto con “la comunità educante” in linea con il lungo percorso intrapreso a sostegno di progetti per le giovani generazioni.

NELLA GIORNATA DI SABATO INFATTI, SI TERRANNO DUE INCONTRI SUL TEMA DEI GIOVANI ED EDUCAZIONE.

Il primo alle 11.30 di sabato 16 settembre Mauro Magatti dialogherà sul tema “Pensare INSIEME ai giovani”, il secondo appuntamento, previsto alle 17.30, consiste in una conversazione dal titolo “Generazione Z, famiglia e scuole: le sfide della comunità educante” con lo psicologo Giulio Costa e la filosofa e scrittrice e filosofa Laura Campanello, moderato da Natascha Lusenti.

Nel corso della giornata si terrà inoltre una tavola rotonda dal titolo “Lodi città dell’inclusione?” promossa dalla Fondazione Banca Popolare di Lodi e con ospite speciale Licia Ciocca, responsabile di Inclusion, Diversity e Social del Banco BPM, e interventi dell’assessore di Lodi Simonetta Pozzoli e di Francesco Chiodaroli, vicepresidente UNEBA Lombardia.

Nella giornata di domenica saluti istituzionali alle ore 10 e  ampio spazio alle associazioni di volontariato, protagoniste grazie a CSV Lombardia Sud ETS.

In programma:

Immagini e voci del Terzo Settore a cura di CSV Lombardia Sud ETS:
• Mostra “Sfumature di Realtà”- raccontare l’afrofobia per immagini
• Voci dalla Casa circondariale di Lodi
• Come diventare “antenne” della comunità – un incontro per volontari

Ci sarà inoltre un momento pomeridiano in cui alcune associazioni potranno raccontarsi anche grazie a ADJ Channel.

MOMENTI DI INTRATTENIMENTO

Nel corso delle due giornate sono previsti anche momenti di musica, arte e gioco: il concerto dei corpi bandistici di Sant’Angelo Lodigiano e Casalpusterlengo sabato alle ore 18.30, un’Action painting a cura di Fabrizio Vendramin e la caccia al tesoro “Scopri Lodi”, realizzata da Dramatrà, che, nel pomeriggio di domenica, porterà adulti, giovani e bambini alla ricerca di indizi nel cuore della città.

ISCRIVITI ALLA CACCIA AL TESORO
#TAG: Anziani  Associazioni  Beni comuni  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Comunita e territorio  cultura  diritti  Disabilità  eventi  Giovani  Infanzia  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più