Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Master in Fundraising: 14 le borse di studio a disposizione

CSV Lombardia2023-10-24T17:08:41+02:00
Pubblicato il
24/10/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
Sono più di mille i professionisti fundraiser che ad oggi si sono specializzati in raccolta fondi per il nonprofit e gli enti pubblici, grazie al Master in Fundraising dell’Alma Mater Studiorum del Campus di Forlì.
Il Master è oggi riconosciuto uno dei migliori dell’Università di Bologna, il primo e più importante percorso universitario dedicato alla raccolta fondi che si svolge al Campus di Forlì. “Il Master in Fundraising genera impatti veri e concreti che producono cambiamento” dichiara Valerio Melandri, direttore del Master.  Il Master è un corso con un tasso di occupazione del 97% dei suoi studenti entro 1 anno dal diploma”, il Terzo Settore cerca di continuo professionisti di persone formate che sappiano anticipare le idee e trovare nuove soluzioni per sostenere la nonprofit. “La raccolta fondi NON è un’attività che si improvvisa, NON è un’attività frettolosa e NON è solo la richiesta esplicita di denaro.” Sono queste le parole, con cui ogni anno, il Direttore Valerio Melandri apre le lezioni al Master, un percorso di oltre 230 ore di formazione oltre a uno stage curriculare nelle migliori organizzazioni, un programma didattico curato nel dettaglio e i principali professionisti del settore in qualità di docenti.
Numerose le borse di studio a disposizione dei futuri studenti: 14 quelle totali o parziali, di cui 3 borse INPS riservate a coloro che lavorano nella pubblica amministrazione.
Il master conta tra i suoi sostenitori, oltre alla multinazionale Lavazza, tante realtà del territorio romagnolo, come MPP Assicurazioni, Romagna Acque e Forlì Ambiente, che credono nella formazione di giovani professionisti e finanziano le borse di studio per diventare fundraiser e lavorare nel nonprofit. Molti fundraiser che si sono formati al master di Forlì lavorano oggi nelle più importanti organizzazioni nonprofit italiane come Adriana Lanza di Diabete Romagna e Grabriele Ferretti di AISM che racconteranno l’esperienza del master e del loro lavoro al prossimo Open Day il 31 ottobre ore 12.00.
Oltre al Direttore prof. Valerio Melandri, con lui due studenti Ludovico, Costanza che già lavorano rispettivamente in Agesci e Marevivo Onlus come fundraiser per la loro causa del cuore.
Nell’Open Day del 31 ottobre 2023 sarà presentato il calendario delle lezioni e le 14 borse di studio disponibili.
L’Open Day del Master è un appuntamento gratuito, online, e aperto a tutti per presentare ufficialmente la 22° edizione dell’unico Master universitario italiano dedicato alla raccolta fondi, con sede a Forlì. L’Open Day del Master in Fundraising è ad ingresso libero ma è necessario riservare il proprio posto qui: https://www.master-fundraising.it/openday/#form-open-day
 
Per maggiori informazioni:
E-mail: master@fundrasing.it
tel. 3518940715
Master in Fundraising
www.master-fundraising.it
#TAG: Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
Tre appuntamenti da non perdere con Univol

Tre nuovi appuntamenti formativi in presenza organizzati da Università del Volontariato di Milano dedicati a chi opera nel mondo...

15 Aprile 2025 Di CSV MilanoCorsi, Milano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più