Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Dati e pratiche per il contrasto alla vulnerabilità in provincia di Sondrio

CSV Monza Lecco Sondrio2023-11-27T09:31:15+01:00
Pubblicato il
15/11/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Gli ultimi dati pubblicati da Istat hanno evidenziato che, nel 2022, si trovavano in condizione di povertà assoluta poco più di due milioni di famiglie, pari a oltre 5,6 milioni di persone.

Le rilevazioni indicano che stiamo attraversando anni di cambiamenti profondi e di trasformazioni e processi che, anche in Lombardia e, nella provincia di Sondrio, spesso si vanno ad evidenziare nella direzione di un aumento delle disuguaglianze, del rischio di vulnerabilità per una crescente parte di cittadini.

Questo incremento delle condizioni di fragilità generale ha portato OVeR – l’Osservatorio Vulnerabilità e Resilienza, nato dall’alleanza tra le ACLI Lombardia APS, un soggetto del terzo settore e della società civile, e l’ente di ricerca IRS – Istituto per la Ricerca Sociale e ARS – Associazione per la Ricerca Sociale – a compiere un’analisi strutturale di raccolta e analisi dei dati riguardante l’evolversi della povertà in provincia di Sondrio.

In tal senso verrà presentata giovedì 16 novembre presso la Sala “A. Succetti” di Confartigianato Imprese Sondrio, l’affondo provinciale del rapporto sulla vulnerabilità nel nostro territorio.

All’inizio verrà presentato il rapporto 2023 OVeR da Giuseppe Imbrogno. L’affondo provinciale sarà curato da Daniela Mesini e Giulia Assirelli dell’ Istituto Ricerca Sociale. Di seguito ci sarà la tavola rotonda del territorio a cui parteciperanno Anna Maria Pola, vice presidente della fondazione Pro Valtellina, Luca Verri, responsabile dell’ufficio di piano territoriale di Sondrio, Don Andrea Del Giorgio, referente fondo famiglia e lavoro della diocesi di Como, Federico Marveggio, Presidente di Forme Impresa Sociale e Davide Fumagalli, segretario provinciale della CISL di Sondrio.

Tutti i relatori forniranno un quadro a 360° concernente le fragilità emergenti che connotano il territorio di Valtellina e Valchiavenna.

Il Presidente provinciale delle ACLI, professor Bruno Di Giacomo Russo, sarà il moderatore dell’incontro. Lo stesso, in merito all’iniziativa messa in campo, ha dichiarato: “La presentazione dell’affondo provinciale relativo a Sondrio e del rapporto OVeR ha per noi un grande valore. Ci consente di dare voce alle fragilità emergenti del nostro territorio e, nello stesso tempo, esprimere la vocazione di prossimità sociale propria dell’azione delle ACLI in ogni ramificazione territoriale, nell’ottica della tutela della Casa comune, come espresso da Papa Francesco”.

Locandina 16 novembre 2023 

http://www.aclisondrio.it/

#TAG: Dati e ricerche  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Ambulatorio medico sociale della Croce rossa a Sondrio

Il comitato di Sondrio della Croce rossa ha aperto un ambulatorio medico sociale a Sondrio per aiutare le persone...

19 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
Sport per tutti alla Casa provinciale dell’accessibilità di montagna

La Casa Provinciale dell'Accessibilità di Montagna in via Gerone 2 ad Albosaggia ha ospitato un evento all'insegna dello sport...

5 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità, Sondrio, sport
Concorso artistico per giovani “Under 23 – Tutti giù per terra a disegnare”

Il Centro Evangelico di Cultura di Sondrio (CEC) in occasione del completo restyling dei suoi locali previsto per novembre...

28 Aprile 2025 Di CSV Monza Lecco Sondrioarte, Giovani, Sondrio
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più