Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando Unione Ciechi e Ipovedenti: sei posti per accompagnatori a Como

CSV Insubria CO2023-12-20T10:36:24+01:00
Pubblicato il
18/12/2023
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nell’ambito del Servizio civile universale l’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti Como ets partecipa al bando per la selezione di 753 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili progetto retribuito (507,30 euro mensili) della durata di 12 mesi per numero 25 ore settimanali compatibile con studi universitari, senza frequenza obbligatoria, o con lavoro part time, rivolto a:

  • ragazzi/e tra i 18 e i 29 anni non compiuti con patente b
  • in assenza di condanne;
  • non appartenenti alle forze di polizia o ai corpi armati;
  • che non abbiano già prestato servizio civile nazionale/universale o interrotto.

termine presentazione domande: ore 14 del 10 gennaio 2024

Si può presentare domanda qui: https://domandaonline.serviziocivile.it

dovrai avere a disposizione lo spid, se sei un cittadino italiano residente in italia o all’estero (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid). I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo spid, potranno accedere ai servizi della piattaforma “dol” attraverso apposite credenziali da richiedere al dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Importante: nel form della domanda dovrai scegliere progetti in Italia nella provincia di Como del settore assistenza–disabili dell’ente Unione italiana Ciechi e Ipovedenti Como ets il seguente progetto:

Progetto: nuovi orizzonti art. 40 como – ptxsu0015723030011nxxx: numero 6 posti disponibili

Bando: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2023/12/decreto-bando-ciechi/

Per informazioni contattare u.i.c.i. como 031570565 – uicco@uici.it via raschi, 6 – 22100 Como

fb: uicicomo

#TAG: Bandi e finanziamenti  Como  Comunita e territorio  Giovani  SCU- Servizio Civile Universale  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Cittadini del Mondo”: a Sesto Calende una scuola che parla la lingua dell’inclusione

Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone Dal 1991 l’associazione Cittadini del Mondo insegna gratuitamente l’italiano agli stranieri...

19 Maggio 2025 Di CSV Insubria VAAltre culture, Associazioni, Comunita e territorio, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più