Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mese della pace: le iniziative in provincia di Como

CSV Insubria CO2024-01-25T10:01:12+01:00
Pubblicato il
11/01/2024
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Gennaio mese della pace. In provincia di Como numerose le inziative che coinvolgono i cittadini su un tema mai così urgente e attuale. In evidenza, sabato 13 gennaio la Marcia della Pace che prenderà il via da piazza del Tricolore ad Albate alle 9.15 e si concluderà alle ore 12 in piazza della Pace (piazza Vittoria). Ad accompagnare la giornata, la testimonianza di obiettori di coscienza  e di Raffaella Chiodo Karpinsky giornalista, scrittrice, mediatrice di Pace e di Don Fabio Corazzina (Pax Christi Italia).

Venerdì 12 gennaio, alle 17.45, Raffaella Chiodo Karpinsky sarà ospite dell’associazione Carducci, in via Cavallotti 7 a Como, per presentare il suo libro “Voci dall’altra Russia. Quelli che resistono alla guerra”. Il saggio riprende contenuti pubblicati su diverse testate nazionali come il quotidiano “Avvenire”, e si propone di rompere il silenzio che avvolge l’opposizione pacifista intellettuale e popolare che in Russia resiste tenacemente alla guerra e al regime di Putin. L’autrice dialogherà con Celeste Grossi (Arci nazionale Pace e pianeta), con Abramo Francescato (Abbasso la guerra; Arci Sportello popolare) e con tutte e tutti coloro che vorranno prendere parte all’iniziativa organizzata da Arci Como, ecoinformazioni, Como senza frontiere, Coordinamento comasco per la Pace con la collaborazione dell’Università popolare di Como. Ingresso libero.

Domenica 21 gennaio, alle 15, all’oratorio di via Andina a Cantù momento di animazione e alle 17, ritrovo della Fiaccolata per la pace che si concluderà alle 18.30 alla Basilica di Galliano con un momento di preghiera.

Sabato 24 febbraio, alle 15, al Centro sociale di Senna Comasco incontro dal titolo “Informazione o propaganda? La narrazione distorta di guerre e migrazioni”.

Per approfondimenti e aggiornamenti su tutte le iniziative del Mese della pace nel Comasco: https://linktr.ee/MesedellapaceComo

Qui gli approfondimenti di Ecoinformazioni Como: https://ecoinformazioni.com/

 

Queste le iniziative a cura di e con la collaborazione del Tavolo Interfedi di Como:

insieme-per-la-pace.pdf (215 download )

 

#TAG: Como  Comunita e territorio  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
Invecchiamento attivo

I progetti Con-Tatto! e Terzo Tempo hanno l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo, intercettando bisogni e desideri delle persone over...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
“GenerAzioni in cammino. Radici per il futuro”: incontri sull’invecchiamento attivo

Valorizzare le persone anziane, sempre più centrali nella società, e al tempo stesso contrastarne l'isolamento: sono questi gli obiettivi...

2 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAnziani, eventi, Lecco, Monza, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più