Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Webinar “Introduzione all’accessibilità digitale per gli ETS”

CSV Monza Lecco Sondrio2024-02-28T08:15:30+01:00
Pubblicato il
15/02/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Non si può essere inclusivi senza essere accessibili.

Parte da questo presupposto il webinar “Introduzione all’accessibilità digitale per gli ETS” in programma martedì 27 febbraio dalle ore 17.00 alle 19.00 promosso dal nostro CSV insieme al team di Siti Accessibili sulla piattaforma GLUO.

L’iniziativa fa parte di Alveare CSV – Formazione, un catalogo di webinar gratuito, promosso da CSVnet e organizzato dai Centri di servizio per il volontariato, nell’ambito del progetto Gluo.

Un sito web o i social media possono costituire delle barriere significative per persone cieche, ipovedenti, neurodivergenti, ma anche per molte persone anziane e con difficoltà cognitive.

L’accessibilità digitale è universalmente riconosciuta come un aspetto cruciale, sia a livello nazionale che internazionale, soprattutto nel contesto delle organizzazioni non profit. Ad esempio, se ti dedichi a settori come la cultura o il sociale, i destinatari dei tuoi progetti potrebbero trovare complesso interagire con i contenuti che offri online.

Contenuti webinar:

  • Cosa sono le barriere digitali
  • Chi sono e quante sono le persone che hanno difficoltà ad accedere alle risorse digitali
  • La legislazione in Italia e in Europa
  • Sperimentare l’accessibilità con uno screen reader
  • I vantaggi dell’accessibilità digitale
  • Le regole dell’accessibilità sul web e sui social
  • Come un ente del terzo settore può essere inclusivo e accessibile
  • Come affrontare un percorso facile verso l’accessibilità digitale

Relatori:

Donato Matturro, docente di accessibilità digitale, UX UI design, presidente Joomla Lombardia, Ceo sitiaccessibili.it

Bianca Maria Carchidio, copywriter e docente di accessibilità digitale, sitiaccessibili.it

Cristian Bernareggi, docente di accessibilità, progettazione, sviluppo e validazione siti web e app, esperto di tecnologie assistive

Per iscrizioni: mls.mycsv.it

Per info: m.motta@csvlombardia.it

 

Problematiche relative alla mancanza di accessibilità:

  • Un sito non accessibile non è inclusivo
  • L’organizzazione perde credibilità e si dimostra poco attenta ad un pubblico fragile
  • Gli utenti del sito non riescono a trovare le informazioni e scelgono altre organizzazioni più inclusive
  • Penalizzazioni nella visibilità sui motori di ricerca web
  • Rischi di segnalazioni nell’ambito della normativa europea in arrivo

Vantaggi

  • Maggiore fiducia nei confronti della vostra organizzazione
  • 20% di pubblico e contatti in più
  • Riduzione dell’impatto sociale e aumento dell’inclusione
  • Maggiore visibilità del vostro sito sui motori di ricerca web
  • Compliance con la nuova normativa europea
#TAG: Associazioni  Corsi  CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più