Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Favolìa” al Cinema Astra di Como: serata su salute mentale e impresa sociale

CSV Insubria CO2024-12-19T13:57:58+01:00
Pubblicato il
11/03/2024
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Tre anni di riprese, interviste e racconti per documentare come nasce, si realizza e si distribuisce la rivista Oltre il giardino, un progetto editoriale che da una decina di anni viene realizzato da una redazione di giornalisti, scrittori, fotografi e disegnatori davvero originale.
Un gruppo di persone accomunate dal desiderio di raccontare, attraverso i linguaggi dell’arte, mille mondi interiori e altrettanti universi segreti. Una compagine affiatata, coordinata dal fotografo Gin Angri, che si ritrova ogni mercoledì nella sede del Centro Diurno di Salute Mentale, nel cuore di quello che fu il manicomio di Como. “Favolìa” è il documentario di Dario Tognocchi che racconta questa bellissima impresa. Realizzato con il contributo artistico di Davide Van De Sfroos e Gin Angri, verrà proiettato al Cinema Astra di Como il 22 marzo 2024 alle ore 20,45 (entrata libera fino ad esaurimento dei posti disponibili). Un racconto discreto e sincero con la partecipazione diretta dei redattori, dei loro sogni e delle loro aspettative tese ad una piacevole e nuova coscienza di sé.

Nella seconda parte della serata, con il contributo di tre brevi interventi, qualche notizia in più e informazioni sul tema della salute mentale, del diritto ad essa, del ruolo e delle possibilità dell’impresa sociale e del volontariato.

Questo il programma della seconda parte della serata:

Martino Tognocchi: “Follia e inimicizia interna: una prospettiva storico-politica”

Martino Tognocchi è assegnista di ricerca in studi internazionali all’Università di Pavia. Si è occupato di trasformazione della guerra contemporanea e dello studio dell’ostilità nella storia e nella teoria politica. I suoi lavori sono apparsi su riviste nazionali e internazionali. Dal 2022 tiene corsi e seminari su teoria politica e teoria internazionale presso il Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici all’Università degli Studi di Milano.

Alessandra Mazzola: “Dalla malattia al diritto alla salute mentale, un percorso anche costituzionale”

Alessandra Mazzola è assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Brescia e sta svolgendo un tirocinio formativo presso la Corte costituzionale. Si è occupata, svolgendo anche un periodo di ricerca in Svizzera, delle diverse implicazioni del diritto alla salute mentale.

Giulia Galera: “Impresa sociale, salute mentale e inclusione”

Giulia Galera è ricercatrice senior presso Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises). I suoi interessi di ricerca spaziano dall’analisi del fenomeno dell’impresa sociale in prospettiva internazionale e comparata, allo studio del ruolo ricoperto da questa nuova forma di impresa nell’attivare processi trasformativi e percorsi di rigenerazione sociale e territoriale in contesti urbani, rurali e montani.

Introduce e accompagna la serata Martino Villani direttore di CSV Insubria. Il documentario è stato realizzato con la collaborazione e il sostegno di:
Oltre il Giardino
Orticolario
Funicolare San Salvatore Lugano
CSV Insubria
AUSER Como
Miledù
Slow Lake Como

E con il patrocinio di:
ATS Como e ASST-LARIANA

#TAG: Arte dell'integrazione  ATS Insubria  Coesione sociale  Como  cultura  diritti  

NOTIZIE CORRELATE

Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più