Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Gli statuti standard sono utili a tutto il Terzo settore?

CSV Lombardia2024-06-17T16:00:38+02:00
Pubblicato il
17/06/2024
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Articolo di Lara Esposito tratto da Cantiere Terzo Settore | Gli statuti standard delle reti associative approvati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali possono essere un riferimento anche per gli enti non associati? E in questo caso, valgono i benefici in termini procedimentale previsti per gli enti associati?

A queste domande poste dal Sottogruppo Terzo Settore della Commissione Politiche Sociali agli Uffici del registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) delle Regioni e delle Province autonome ha risposto la nota numero 8301 del 4 giugno 2024 dello stesso ministero.

Secondo il ministero, l’utilizzo degli statuti standard (qui il link con l’elenco aggiornato di quelli approvati), può essere ampliato anche agli enti non associati alle reti di riferimento, considerando alcune accortezze e valutazioni. In ogni caso, la riduzione dei termini procedimentali da 60 a 30 giorni per l’iscrizione al Runts prevista per chi utilizza i modelli standard (art. 47, comma 5 del codice del Terzo Settore), vale solo per gli enti associati.

Ogni rete, infatti, ha costruito il singolo modello considerando il proprio “associato-tipo”, inserendo specifiche finalità, caratteristiche identitarie, attività di interesse generale e relativi elementi che le caratterizzano.

Negli statuti standard, inoltre, potrebbero trovare spazio specifici riferimenti alla stessa rete o a livelli, articolazioni e organi della stessa, procedure per la risoluzione dei conflitti tra ente aderente e associati dello stesso che rinviano al livello superiore, particolari garanzie nei confronti degli iscritti, declaratorie relative ai valori identitari della rete, tali da rafforzare il legame tra questa e l’ente che ad essa aderisce.

Se un ente non associato vuole utilizzare un modello standard per orientare la redazione del proprio statuto, quindi, oltre a eliminare ogni riferimento alla rete autrice del modello, deve considerare e personalizzare anche questi specifici aspetti.

Diventerebbe una questione problematica, infatti, se l’ente in questione che non intende aderire alla rete, non sia stato ammesso nella compagine associativa della rete o non vi aderisca più, mantenga nello statuto riferimenti puntuali alla rete in questione. La stessa rete potrebbe quindi scegliere di inibire ogni utilizzo inappropriato dei riferimenti a sé stessa da parte di un ente ad essa estraneo e un eventuale intervento in tal senso non sarebbe di competenza del Runts, ma dell’autorità giudiziaria.

In ogni caso, l’uso del modello standard da parte di enti non associato alla rete in questione comporterebbe una verifica approfondita da parte degli uffici: come già anticipato, la riduzione dei tempi di verifica vale solo per gli enti associati alla specifica rete.

#TAG: Aspetti giuridici  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

CSVnet e Libera per promuovere legalità, giustizia sociale e partecipazione civica 

Unire le forze per rilanciare la cultura della legalità, sostenere la partecipazione civica e promuovere il riuso sociale dei...

5 Novembre 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Legalità
Giornata dell’unità nazionale

Il Comune di Siziano, in provincia di Pavia, ha promosso le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle...

5 Novembre 2025 Di Filippo CastelloAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, eventi
Mostra di Presepi a Cremona: nel 2025 l’edizione numero 14

Dal 6 dicembre 2025 all'11 gennaio 2026 l'AIAP - Associazione Italiana Amici del Presepio - Sede di Cremona organizza...

4 Novembre 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più