Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontariato e competenze: un premio europeo per le migliori pratiche di validazione

CSV Lombardia Sud2024-09-18T09:53:00+02:00
Pubblicato il
16/07/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al primo “Premio Europeo per la Validazione delle Competenze del Volontariato 2024”. Organizzato nell’ambito del progetto Erasmus+ eQval, di cui CSVnet è partner e che è gestito in collaborazione con il Csv di Torino.

Il premio ha l’obiettivo di riconoscere le pratiche esemplari nella validazione dell’apprendimento non formale e informale acquisito attraverso il volontariato.

La partecipazione è aperta a tutte le organizzazioni dei paesi del Programma Erasmus+ (gli Stati membri dell’Unione Europea più Macedonia del Nord, Serbia, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Turchia) che adottano approcci innovativi ed efficaci al tema della validazione, incarnando elevati standard e principi delineati nel manuale recentemente pubblicato “Standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato”.

Possono dunque candidarsi università, scuole professionali, imprese, amministrazioni pubbliche e organizzazioni di volontariato: l’opportunità è infatti quella di dimostrare il proprio impegno nel migliorare il riconoscimento dell’apprendimento non formale e informale, condividendo le proprie pratiche innovative su scala europea, guadagnando visibilità e contribuendo contemporaneamente a far avanzare le metodologie di validazione in tutta Europa.

Per partecipare occorre compilare il modulo on line (disponibile qui). Il vincitore sarà invitato a partecipare alla cerimonia di premiazione a Bruxelles, il 19 novembre 2024.

Tutti i candidati riceveranno un certificato di partecipazione e i loro nomi saranno riportati sul sito web del premio. Inoltre, le migliori pratiche dei candidati saranno incluse nel manuale “Standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato”.

Per ulteriori informazioni sul premio e per consultare il manuale visita il sito del progetto.

#TAG: Competenze  Europa  

NOTIZIE CORRELATE

Giovani dall’Europa si incontrano in Bulgaria per parlare di benessere e primo soccorso

Scambio Erasmus+ “Health & Well-being – First Aid!” | Pazardzhik, Bulgaria – 3/12 luglio 2025 Dal 3 luglio, 35 giovani...

8 Luglio 2025 Di CSV Insubria VACittadinanza attiva, erasmus, Europa, Giovani
Progettare in Partnership. Per Enti del Terzo Settore di Oltrepò e Comunità montana, Broni e Casteggio

Da ottobre prenderà il via “Progettare in Partnership”, un percorso di formazione gratuito di 24 ore, ideato per rafforzare...

26 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudCompetenze, Pavia
Al via le iscrizioni per il Master in Europrogettazione BEEurope 2025

Fondazione Triulza ETS apre le iscrizioni alla nuova edizione del “Master in Europrogettazione BEEurope” dedicato alle realtà del Terzo...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaCompetenze
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più