Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CONVERSO 2024 – Fare rete tra sostenibilità ambientale e inclusione sociale

CSV Brescia2024-09-10T11:16:11+02:00
Pubblicato il
10/09/2024
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Quinta edizione della Festa dell’Inclusione di CONVERSO 2024, un evento che unisce comunità, associazioni e istituzioni in un dialogo aperto e partecipativo. L’evento si svolgerà presso Cascina Parco Gallo, un luogo simbolico per Brescia, gestito da Alborea, che si è affermato come punto di riferimento per eventi sociali e culturali. Cascina Parco Gallo rappresenta oggi per Brescia un esempio concreto di come creare una rete di relazioni e azioni condivise per rispondere alle fragilità sociali, favorendo l’inclusione e la partecipazione attiva di tutta la comunità.

Tema dell’Edizione 2024:

“Fare rete: tra sostenibilità ambientale e inclusione sociale” – Un tema che riflette l’impegno delle organizzazioni coinvolte nel costruire una comunità più coesa e consapevole delle sfide contemporanee.

Date dell’Evento:

Mercoledì 11 settembre 2024 ore 20:00 Convegno “Fare rete: tra sostenibilità ambientale e inclusione sociale”

Sabato 14 e Domenica 15 Settembre 2024 dalle 14:00 alle 19:00 stand espositivi, laboratori, giochi e molto altro.

Principali Attività:

 • Stand Espositivi: Numerose associazioni del territorio presenteranno i loro progetti, creando uno spazio di scambio e confronto. La festa è viva grazie al contributo e alla passione delle tante associazioni coinvolte, che rappresentano il cuore pulsante dell’evento.

 • Laboratori Didattici: Attività educative che coinvolgeranno grandi e piccini su tematiche ambientali e sociali.

 • Giochi per Bambini: Stand dedicati ai più piccoli con giochi educativi e inclusivi.

 • Terapie Inclusive: Spazi per esperienze di terapie innovative e inclusive.

 • Concerto Musicale dei FUORIPISTA: Musica dal vivo per animare la serata e celebrare l’inclusione attraverso l’arte.

 • Cena al Buio: Un’esperienza sensoriale organizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UIC) per sensibilizzare sulle sfide quotidiane delle persone non vedenti.

• Opera d’Arte Sostenibile: Sabato 14 settembre, Legambiente organizzerà una raccolta rifiuti con gli utenti (famiglie con bambini) del Parco Gallo. I rifiuti raccolti saranno poi utilizzati dall’artista Luca Gnizio per creare un’opera d’arte, trasformando materiali di scarto in bellezza e portando un messaggio di sostenibilità e creatività.

Evento Anticipatorio:

Convegno Preparatorio 11 settembre 2024: Tema: “Fare rete: tra sostenibilità ambientale e inclusione sociale”

Partecipanti:

• Camilla Bianchi, Assessora all’Ambiente del Comune di Brescia

• Carlo Alberto Romano, Presidente di Associazione Carcere e Territorio, con l’intervento “Il reinserimento lavorativo non è mai solo      lavorativo”

• Matteo Corsini, Rappresentante di Perlar e Coordinatore del mercatino dell’usato Poco Conto, con l’intervento “Solidarietà circolare: partecipazione comunitaria e sostenibilità a PocoConto”

• Luca Gnizio, Artista noto per il suo impegno nella sostenibilità, con un intervento sull’arte e l’ambiente

• Angelo Maiolo, Presidente di Brescia Buona e Alborea

Moderatore: Paolo Bollani di Elive TV.

CONVERSO 2024 è un evento che abbraccia l’intera comunità bresciana e oltre, coinvolgendo persone di tutte le età e provenienze per costruire insieme un futuro più inclusivo e sostenibile. L’idea di Alessandra Spreafico e il sostegno di Alborea, Brescia Buona, CieliVibranti, e Lavorando, rendono CONVERSO un appuntamento annuale significativo per la città di Brescia. Le associazioni partecipanti sono il vero motore dell’evento, offrendo non solo supporto logistico ma anche contenuti educativi e ricreativi che incarnano i valori di inclusione e sostenibilità.

CSV Brescia sarà presente all’evento con uno stand dedicato all’orientamento al Volontariato e Servizio Civile Universale.

Scarica la locandina Evento
Scarica la locandina Convegno
Scarica la locandina Cena al Buio

Per maggiori informazioni

Facebook: facebook.com/profile.php?id=61564684571423&sk=grid

Instagram: instagram.com/con__verso/

Alborea Società Cooperativa Sociale ONLUS

Angelo Maiolo

cell. 3456811582

mail. angelo.maiolo@alborea.net | www.alborea.it

#TAG: Associazioni  Comunita e territorio  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più