Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Terzo settore, continua la formazione per i commercialisti: presto il nuovo master

CSV Lombardia2025-01-16T14:45:52+01:00
Pubblicato il
16/01/2025
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Bilancio più che positivo per la prima edizione del master breve “La gestione delle organizzazioni del Terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili”, frutto della collaborazione tra Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Terzo settore.

Il percorso, progettato per i Commercialisti interessati a formarsi su un comparto che conta ormai oltre 130mila organizzazioni iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), si è concluso lo scorso dicembre. Articolato in 76 ore online distribuite in otto mesi di formazione, ha visto la partecipazione di circa cento Commercialisti, trattando temi fondamentali per chi opera nel Terzo settore, tra cui l’inquadramento sulla normativa e le diverse tipologie di enti, il funzionamento del RUNTS, i regimi fiscali applicabili, il bilancio, l’amministrazione di imprese sociali, ma anche le questioni collegate alla raccolta fondi e il 5 per mille, il bilancio sociale e l’organo di controllo negli Ets.

Vista la buona riuscita del corso, gli enti promotori sono già al lavoro per la seconda edizione, che sarà presentata nelle prossime settimane.

I Consiglieri nazionali dei commercialisti delegati agli Enti del terzo settore Michele de Tavonatti e David Moro affermano che: “la conclusione di questo percorso formativo rappresenta un risultato importante. Il Terzo settore è oggi un pilastro della nostra società e richiede competenze tecniche sempre più aggiornate e specifiche. Come commercialisti, abbiamo un ruolo fondamentale nel garantire trasparenza, efficienza e sostenibilità alle organizzazioni che operano in questo ambito.”

“Siamo molto soddisfatti della strada percorsa fino ad oggi” – dichiarano Chiara Tommasini e Vanessa Pallucchi, rispettivamente presidente di CSVnet e portavoce del Forum Terzo Settore. “Si tratta di un’iniziativa che ha rappresentato un’opportunità fondamentale per accrescere le competenze di professionisti e professioniste chiamati a supportare il nostro settore. La formazione offerta ha risposto a una necessità crescente di professionalizzazione, in un contesto che vede il Terzo settore affrontare nuove sfide giuridiche, fiscali e organizzative. L’entusiasmo e l’impegno dimostrati dai partecipanti ci confermano l’importanza di proseguire su questa strada, al fianco del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e della Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti. Ecco perché stiamo già collaborando alla nuova edizione, con l’obiettivo di consolidare e ampliare questo percorso formativo a vantaggio delle organizzazioni”.

Annalisa Francese, Presidente della FNC Formazione, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti del successo di questa edizione del corso, che ha confermato l’importanza di un’offerta formativa mirata e di qualità per chi opera nel Terzo settore. La formazione rappresenta la chiave per garantire un servizio a valore aggiunto da parte di noi commercialisti e la Fondazione è pronta a rinnovare questo impegno con ancora maggiore entusiasmo”.

#TAG: Aspetti fiscali  Aspetti giuridici  

NOTIZIE CORRELATE

Distacco di personale e Iva: cosa cambia per gli enti del Terzo settore

Con la circolare n. 5/E del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle entrate chiarisce l’impatto dell’art. 16-ter del cosiddetto “Decreto...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAspetti fiscali, Associazioni
Pubblicato il Bilancio Sociale 2024 di CSV Bergamo

Il 13 maggio 2025 l’Assemblea dei Soci del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS ha approvato...

14 Maggio 2025 Di CSV BergamoAspetti giuridici, CSV - Si parla di noi
Nuovo modello di relazione dell’organo di controllo per il Terzo settore

È online sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti i e degli esperti contabili il modello aggiornato della relazione all’assemblea degli...

30 Aprile 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più