Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Storie di vita in un film: Wonder

CSV Brescia2025-05-27T15:29:45+02:00
Pubblicato il
27/02/2025
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

PRESENTAZIONE

Wonder racconta la storia di August Pullman, un bambino nato con la sindrome di Treacher Collins, una malformazione cranio facciale che lo ha costretto a subire numerose operazioni. A causa del suo aspetto, Auggie ha sempre studiato a casa, ma all’età di 10 anni, i suoi genitori decidono di iscriversi per la prima volta in una scuola pubblica. Lì, Auggie deve affrontare le sfide di inserirsi in un ambiente scolastico nuovo, dove viene inizialmente emarginato e giudicato dai suoi compagni a causa del suo aspetto. Attraverso la gentilezza, il coraggio e il sostegno della sua famiglia e di alcuni nuovi amici, Auggie riesce a farsi accettare e dimostra che l’aspetto esteriore non definisce il valore di una persona. Il film è un potente messaggio sull’accettazione, la diversità e la gentilezza.

TIPOLOGIA: Drammatico, Familiare

REGISTA: Stephen Chbosky

ANNO: 2017

#TAG: Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Il Premio Nazionale di poesia “Trofeo Pusterla”

Il Premio Nazionale di poesia "Trofeo Pusterla" nasce a Casalpusterlengo circa trent’anni fa per iniziativa del gruppo di poesia...

18 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Disabilità, Lodi
La Cooperativa l’Officina compie 10 anni!

La Cooperativa l'Officina compie 10 anni e organizza un Open Day 24-25 giugno 2025 in Via Angelo Molinari, 35...

18 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Disabilità, Lodi
“Chiedilo alla Luna”. Una nuova visione della Compagnia I Satelliti

Dopo quindici anni di spettacoli, trasferte e creazioni collettive, la Compagnia I Satelliti torna in scena con una nuova...

12 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudDisabilità, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più