Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cambiamento climatico e società con Andrea Giuliacci

CSV Lombardia Sud2025-04-14T09:09:37+02:00
Pubblicato il
08/04/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

All’interno della rassegna “Camminare su un filo di seta”, si svolgerà il 12 maggio 2025 alle ore 20.45 al Cinema Filo, Piazza dei Filodrammatici 4, Cremona, il seminario “Cambiamento climatico e società con Andrea Giuliacci”, appuntamento che approfondisce il Goal 13 dell’Agenda 2023 delle Nazioni Unite: “Lotta contro il cambiamento climatico”.

Il seminario propone una riflessione sul ruolo del clima nella società contemporanea. Oltre a definire le caratteristiche ambientali, il clima condiziona profondamente le attività umane, l’economia, la geopolitica e i comportamenti individuali. Il cambiamento climatico, in particolare nella sua accelerazione degli ultimi decenni, ha un impatto diretto sulla vita quotidiana, influenzando fenomeni come i comportamenti criminali, l’atteggiamento sul web e la propensione agli acquisti.

Relatore della serata sarà Andrea Giuliacci. Laureato in Fisica all’Università degli Studi di Milano e dottore di ricerca in Scienze della Terra presso l’Università Federico II di Napoli, dal 2013 insegna Fisica dell’Atmosfera all’Università di Milano Bicocca. Lavora come meteorologo presso Meteo Expert dal 1997 e dal 2002 cura le previsioni del tempo per le reti Mediaset. Collabora con testate nazionali e ha pubblicato numerosi articoli e volumi, tra cui “Nella Peggiore delle Ipotesi” (Rizzoli, 2023), dedicato agli effetti del cambiamento climatico sulla società futura.

L’incontro è organizzato da: Città rurale, Filiera corta solidale, Nonsolonoi Altromercato, Slow Food Cremonese, Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona, CAI Cremona.
In collaborazione con il Politecnico di Milano – Polo di Cremona, con il patrocinio del Comune di Cremona e il contributo della Fondazione Città di Cremona.

L’evento si inserisce nel contesto delle iniziative “Camminare su un filo di seta: rigenerazione dell’ecosistema, crisi climatica, sostenibilità e consumo critico. Esperienze e prospettive” e “La Trama dei Diritti”.

Informazioni
www.polimi.it
www.polo-cremona.polimi.it/il-polo/eventi
www.facebook.com/camminaresuunfilodiseta

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara con le Fondazioni di Comunità: selezionati 38 progetti a sostegno degli oratori

Sono 38 i progetti selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte”, promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino...

25 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBandi e finanziamenti, Cremona
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più