Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il Corriere della Sera lancia l’Inserto “Buone notizie”. CSVnet tra i collaboratori

CSV Lombardia2017-07-19T00:00:00+02:00
Pubblicato il
19/07/2017
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dalla metà di settembre il Corriere della Sera sarà in edicola ogni martedì con l’inserto settimanale gratuito “Buone notizie”, che racconterà il terzo settore nelle sue moltissime sfaccettature.

Una nuova sfida editoriale molto apprezzata da CSVnet, che fa parte del comitato scientifico con la partecipazione del presidente Stefano Tabò e che collaborerà con la redazione suggerendo nuovi scenari, nuove piste di approfondimento giornalistico e proponendo storie e notizie sul mondo del volontariato.

L’idea di un inserto dedicato al sociale viene da lontano come racconta la responsabile del progetto editoriale, Elisabetta Soglio: «Avevamo cominciato come per scommessa e un po’ per sfida, nel 2010, inaugurando in Cronaca di Milano alcune pagine tematiche per stare più vicini alla città come aveva scritto l’allora capocronista Ugo Savoia. La Città del Bene era cominciata così: alle spalle c’erano il pensiero e la passione di alcuni cronisti del Corriere, a partire da Giangiacomo Schiavi che sull’importanza di raccontare (anche) le buone notizie si era spesso confrontato con un altro pioniere: Candidò Cannavò».

Anno dopo anno articolo dopo articolo, continua Soglio, «la potenza delle storie, dei temi e di tutto quanto ruota intorno al terzo settore è diventata un modo nuovo di pensare al sociale e di raccontare la realtà». In pochi mesi si è concretizzata la promessa del vicedirettore del Corriere, Barbara Stefanelli: «Vogliamo diventare piattaforma del Terzo settore e dare voce alle vostre storie e ai vostri bisogni».

Si tratta di una sfida anche per ciò che “Buone Notizie” approfondirà: «stiamo parlando – scrive la giornalista – di un mondo molto articolato e composito: che va dal volontariato puro all’impresa sociale, passando per le cooperative e le fondazioni. Un mondo in continua evoluzione, aperto all’innovazione e bisognoso di spazio e attenzione».

Il tutto senza correre il rischio di cadere nel “buonismo”: «Pensiamo sia giusto raccontare anche la faccia positiva della realtà quotidiana intesa non come esaltazione di presunti buoni a dispetto di presunti cattivi, ma per sottolineare la possibilità di trovare soluzione ai problemi. In tanti ci provano, qualcuno ci riesce: questo può essere da stimolo e da rassicurazione per chi vorrebbe ma pensa di non potere».

 

Articolo tratto da www.csvnet.it, il portale del Coordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato.

#TAG: Dati e ricerche  Per approfondire  Storie di volontariato  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

“Caring tra generazioni” le iniziative di maggio per over 65

Hai più di 65 anni e vuoi vivere momenti di socialità, cultura e svago? Se vuoi, uno studente universitario può...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
XIII Festa del Lavoro a Pavia: riflessione, dibattito e spiritualità il 3 maggio 2025

Torna la XIII edizione della Festa del Lavoro promossa dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione in collaborazione con la...

30 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudCompetenze, Pavia, Per approfondire
Premiazione concorso per racconti fotografici: Scatti di libertà, ieri, oggi… domani?

Nel 2025, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, si deve assumere un impegno straordinario per mantenere vivo...

30 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più