Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Costituzione dell’elenco degli Enti del Terzo settore per interventi a favore di persone sottoposte a cure oncologiche – fornitura parrucche

CSV Monza e Brianza2017-08-31T00:00:00+02:00
Pubblicato il
31/08/2017
Di CSV Monza e Brianza
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Manifestazione di interesse rivolta agli enti del Terzo settore per l’inserimento nell’elenco regionale per interventi per la qualità della vita e l’inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica chemioterapica. Domande entro il 15 settembre.

Con DDG n.12566/2014, attuativo della DGR n. 2531/2014 sono state determinate le modalità per la costituzione dell’elenco degli Enti del Terzo Settore idonei a partecipare all’iniziativa.

Con questo provvedimento sono definite le modalità operative per l’avviso a manifestare interesse alla partecipazione della fase propedeutica alla stabilizzazione dell’iniziativa regionale in attuazione della d.g.r. n.6614/2017.

Soggetti destinatari dell’avviso

Destinatari dell’avviso sono gli Enti del Terzo settore:

  • iscritti a uno degli appositi albi o registri (es. registro Associazioni e di solidarietà familiare, registro delle Associazioni e organizzazioni di volontariato) e
  • interessati a contribuire alla realizzazione dell’iniziativa sia attraverso l’aiuto alle persone nelle procedure per l’ottenimento del contributo, sia con il sostegno diretto mediante consulenza, counseling, accompagnamento ecc.

Gli Enti del Terzo settore che intendo aderire all’iniziativa, devono dimostrare:

  • presenza nello statuto della finalità di prevenzione e promozione di attività di sostegno alle persone sottoposte a terapia oncologica;
  • esclusione di qualsiasi attività lucrativa;
  • disponibilità di una sede operativa permanente sul territorio della Regione Lombardia, che presenti uno spazio di accoglienza, che garantisca la privacy dell’utente, dotata di telefono, fax e collegamenti internet;
  • esperienza almeno triennale nell’assistenza, nel supporto e sostegno alle persone con patologie oncologiche;
  • presenza di operatori e volontari con specifiche competenze maturate in ambito sociosanitario/counseling, dimostrabili attraverso i curricula presentati;
  • presenza di accordi, protocolli, ecc che dimostrino la collaborazione con le ATS/ASST/IRCCS ex ASL/Aziende Ospedaliere, Enti locali.

Tutte le informazioni qui

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Comunita e territorio  Sanità  Terzo Settore  Welfare  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più