Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi

CSV Lombardia Sud2017-10-10T00:00:00+02:00
Pubblicato il
10/10/2017
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’ associazione ACAT Lodigiano organizza un corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi

I problemi connessi all’uso delle bevande alcoliche (medici, sociali, personali, familiari) sono in continuo aumento; la loro complessità impone l’attivazione di risorse che collaborino tra loro con spirito di servizio.

Il corso è rivolo a chiunque intenda occuparsi di problemi alcolcorrelati

Contenuti:

  • Sensibilizzare i corsisti a mettere in discussione convinzioni e comportamenti nei confronti del bere, dei problemi alcolcorrelati, promuovendo il loro coinvolgimento personale
  • Informare circa i problemi alcolcorrelati e complessi in modo da cogliere il rapporto tra salute e ambiente
  • Avviare i corsisti ad operare secondo l’approccio ecologico sociale e familiare dei Club Alcologici Territoriali
  • Favorire la protezione e la promozione della salute nella Comunità approfondendo le tematiche della multidimensionalità della sofferenza delle famiglie (alcool e sofferenza psichica, uso di sostanza e problematiche sociali)
  • Promuovere la conoscenza dei Club Alcologici Territoriali e il loro funzionamento nel sistema ecologico-sociale
  • Approfondire i principi del lavoro di rete, di cooperazione e di solidarietà, necessari alla diffusione di programmi alcologici territoriali

Corso inizierà lunedì 06 novembre 2017 alle ore 8.00 e terminerà sabato 11 novembre alle ore 13.00 ed è realizzato in collaborazione con AICAT (Associazione Italiana dei Club Alcologici Territoriali), ARCAT (Associazione Regionale dei Club Alcologici Territoriali) e patrocinato dai comuni di Codogno, Boffalora d’Adda, Borghetto Lodigiano, Castelnuovo Bocca d’Adda, Maleo e Lodi Vecchio

Termine per le iscrizioni: domenica 29 ottobre 2017 compilando la scheda di iscrizione ed inviandola a ACAT Lodigiano c/o Andrea Tramontano (339-2979553) Via Polenghi, 45/c 26845 Codogno (Lo) oppure via mail a acat.bassolodigiano@libero.it

Scarica il volantino con il programma del corso

 

#TAG: Associazioni  Coesione sociale  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Aperitivo Edufinanziario

L’Associazione Libra ETS promuove due eventi dal titolo "Aperitivo Edufinanziario". Gli appuntamenti si terranno martedì 11 novembre e giovedì 13...

6 Novembre 2025 Di CSV LombardiaSudAssociazioni, Mantova
CSVnet e Libera per promuovere legalità, giustizia sociale e partecipazione civica 

Unire le forze per rilanciare la cultura della legalità, sostenere la partecipazione civica e promuovere il riuso sociale dei...

5 Novembre 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Legalità
Giornata dell’unità nazionale

Il Comune di Siziano, in provincia di Pavia, ha promosso le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle...

5 Novembre 2025 Di Filippo CastelloAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, eventi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

 


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Lodi

Via Guido Rossa 4 - Lodi
C.F. 93033050191

T. + 39 0371 428398
lodi@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più