Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il Terzo Settore Cremonese a raccolta per capire la riforma

CSV Lombardia Sud2017-12-04T00:00:00+01:00
Pubblicato il
04/12/2017
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono stati 125 i partecipanti – fra operatori del terzo settore, volontari e amministratori pubblici – che hanno partecipato all’incontro Orientarsi nel cambiamento: uno sguardo sul nuovo Terzo Settore attraverso la Riforma, un appuntamento organizzato all’Auditorium delle Acli da CSV Cremona – Cisvol, in collaborazione coi CSV di Lodi, Mantova e Pavia nell’ambito del percorso di riorganizzazione che porterà alla nascita dal 1 gennaio 2018 del CSV Lombardia Sud E.T.S.

All’appuntamento ha partecipato anche Alessandro Lombardi, direttore generale Terzo Settore e Responsabilità Sociale d’Impresa del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. «Il codice del Terzo Settore – ha detto a margine dell’incontro – rappresenta una svolta epocale perché con esso abbiamo finalmente una disciplina organica che sarà finalmente applicabile a tutti quanti gli enti del Terzo Settore. Vi saranno straordinarie occasioni e opportunità di sviluppo delle attività da parte degli enti, che potranno godere dei benefici fiscali previsti dal codice e delle nuove misure di finanziamento a sostegno delle loro attività in una logica di stretta collaborazione fra Stato, Regioni e gli stessi enti locali. La stessa pubblica amministrazione sarà chiamata a svolgere un ruolo da protagonista nel cambiamento e nel nuovo modo di intendere la programmazione dei servizi di interesse generale».

La legge 106/2017 e i successivi decreti applicativi introducono cambiamenti sostanziali per le organizzazioni del Terzo Settore. L’incontro cremonese è stato organizzato per comprendere meglio il contesto in cui la riforma è stata generata e per offrire indicazioni su quello che attende le associazioni dal punto di vista giuridico, fiscale e normativo. Nel corso dell’appuntamento, moderato da Cinzia Marchi, operatrice del CSV Cremona – Cisvol, hanno preso la parola anche Luca Cosso, consigliere CSVnet (che ha illustrato il ruolo dei CSV nella riforma), Massimiliano Artioli, responsabile area organizzazioni CSV Mantova (con un approfondimento sui principi e i tempi di attuazione della riforma del Terzo Settore), Nicola Cappabianca, consigliere CSV Cremona, Rosita Viola, assessore alla trasparenza e vivibilità sociale del Comune di Cremona e  Daniela Polenghi, portavoce Forum Provinciale del Terzo Settore.

L’incontro segna la collaborazione sempre più stretta fra i CSV di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, dal 1° gennaio 2018 riuniti sotto un unico Centro di Servizio per il Volontariato: Il CSV di Cremona-Cisvol da due anni ha intrapreso un percorso condiviso con i CSV degli altri capoluoghi del Sud Lombardia per migliorare la propria funzione sociale e per razionalizzare le proprie risorse sia umane che economiche in modo da potenziare i servizi che fino a oggi ha offerto. La riorganizzazione ha anche necessariamente tenuto conto delle novità e delle indicazioni fornite dall’importante riforma del Terzo Settore che ha stabilito nuove norme e introdotto sostanziali cambiamenti anche per i CSV: ad esempio, la presenza di un CSV per ogni milione di abitanti e la messa a disposizione dei servizi per tutti i volontari degli enti di Terzo Settore.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

#TAG: Aspetti fiscali  Aspetti giuridici  Cremona  Riforma del Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più