Riforma del Terzo Settore

Comunicazioni all'agenzia delle entrate

Le comunicazioni per l’Agenzia delle entrate: il codice fiscale e la variazione dei dati

Quando la nostra associazione modifica la denominazione, la sede legale o il presidente, deve necessariamente comunicarlo all’Agenzia delle Entrate. Stessa procedura va fatta per la richiesta ed estinzione del Codice Fiscale associativo. In ognuno di questi casi dobbiamo utilizzare il modello AA5/6. In questo...

Schemi di bilancio: il servizio di CSV Bergamo per l’anno 2023

Il 18 aprile 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro che ha introdotto l’obbligo per gli Enti del Terzo Settore (ETS) di utilizzare appositi schemi di bilancio a partire dall'approvazione del bilancio 2021.  Il 2022 è stato il primo anno in cui gli ETS...

Amministrazione condivisa

“Percorsi di collaborazione”, uno spazio per condividere idee e bisogni

FacilitAZIONI organizza, in  collaborazione con Csv Insubria e Enaip Como, l'incontro pubblico rivolto alle associazioni del terzo settore dal titolo "Percorsi di collaborazione", uno spazio di confronto per condividere idee, proposte, istanze e bisogni per il regolamento comunale di amministrazione condivisa. L'appuntamento è in programma...

Formazione online gratuita per le associazioni

"L'organo di amministrazione" Incontro online rivolto a tutte le associazioni dei territori di Varese e di Como Continua la formazione per le associazioni proposta da CSV Insubria e Consorzio ABC con un incontro dedicato all’organo di amministrazione (consiglio direttivo) così come disciplinato dall’articolo 26 del Codice...

Amministrazione condivisa

Amministrazione condivisa: conclusi i due incontri. Online i video

Una folta rappresentanza del terzo settore, ha partecipato mercoledì 12 ottobre al secondo incontro organizzato dal Comune di Como con Csv e Confcooperative, in preparazione dell’iter amministrativo per l’approvazione del regolamento per l’Amministrazione condivisa. L'avvocato Luciano Gallo, tra i massimi esperti di amministrazione condivisa, ha...

Onorevole Luigi Bobba

Incontro con Luigi Bobba “padre” della riforma del terzo settore

Terzo settore, la riforma non decolla Gli adempimenti burocratici rappresentano per molti un peso maggiore rispetto alle opportunità offerte. L'incontro a Como con Luigi Bobba, “padre” della legge: «Nuovi compiti e responsabilità, ma con poche forze in campo a livello ministeriale» Riforma del terzo settore. Se mettiamo...

Dal 16 settembre riprendono le procedure di trasmigrazione nel registro unico Terzo settore

Articolo di Lara Esposito tratto da Cantiere Terzo Settore La verifica dei procedimenti di trasmigrazione di organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) nel registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) riprenderà dal prossimo 16 settembre. Le nuove tempistiche sono diretta conseguenza...

Il Terzo settore ha un nuovo impianto fiscale

Contenuti nella conversione in legge del decreto Semplificazioni una serie di emendamenti che cambiano le regole per gli enti del Terzo settore, rispondendo ad alcune esigenze di chiarezza e semplificazione. Ora si attende la richiesta di autorizzazione alla Commissione europea. Articolo di Francesca Colecchia tratto...

Trasmigrazione al RUNTS: sospensione delle verifiche degli Uffici e proroghe termine adeguamenti obbligatori

L’approvazione del Senato della legge di conversione del decreto-legge 73/2022 (cd DL “Semplificazioni”) porta novità di grande rilievo per il Terzo settore che saranno effettive con la pubblicazione, prevista nei prossimi giorni, in Gazzetta Ufficiale. Gli emendamenti approvati nel decreto semplificazioni prevedono la sospensione dal...

Left Menu Icon