Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Caccia al “sospeso” per vincere l’azzardo

CSV Insubria2018-03-19T00:00:00+01:00
Pubblicato il
19/03/2018
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nel Varesotto è caccia al “sospeso”: questa la parola d’ordine per un’iniziativa che porta la firma dell’associazione AND (Azzardo e nuove dipendenze) che per l’occasione ha coinvolto le Autolinee Varesine, Enaip Varese, cinque ambiti sociali, Regione Lombardia, 39 Comuni (tra i quali Samarate – Ente Capofila del presente progetto, e Casale Litta, capofila di un altro progetto che ha fatto rete con Samarate nella diffusione sul territorio di questi sospesi).  Una alleanza territoriale forte che sta portano avanti la campagna “Ti stai facendo derubare. #azzardotivinco” che viaggerà nei prossimi mesi sugli autobus, ma non solo al fine di scoraggiare il gioco d’azzardo.

 

#azzardotivinco: partecipa alla caccia…

Proprio sui mezzi di trasporto delle Autolinee Varesine viaggeranno i “sospesi”, ovvero i messaggi di sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo. Si tratta di quattro diverse immagini sui rischi del gioco d’azzardo che sono state elaborate dagli allievi di Enaip Varese. Oltre che sugli autobus i “sospesi” saranno anche in molti luoghi sensibili del territorio dei 39 comuni aderenti e – grazie alla partecipazione degli Uffici di Piano – anche in molti altri posti. I “sospesi” saranno nelle biblioteche, negli uffici pubblici, nelle farmacie, negli ambulatori e in molti altre location. Chi li troverà potrà partecipare al concorso “Caccia al sospeso #azzardotivinco”. Ogni cittadino – ogni volta che intercetterà un sospeso – potrà scattare una sua foto originale e inviarla. Sarà assegnato un premio a chi avrà collezionato ed inviato il maggior numero di foto scattate in luoghi diversi. Gli scatti vanno inviati entro il 30 maggio 2018 in formato immagine jpg (con nome dell’autore, data e luogo dello scatto) a capitanucci@andinrete.it.

Sui “sospesi” è anche indicato il numero di telefono per chiedere aiuto ad un esperto professionista, caso mai ci si trovasse in difficoltà: 339-3674668.

Sul territorio la rete è fondamentale

Questa campagna è il punto di arrivo di un lavoro di rete durato oltre due anni che ha coinvolto, su iniziale stimolo dell’Ufficio di Piano di Zona di Azzate, gli studenti dell’Enaip di Varese che – dopo avere partecipato ad un percorso di sensibilizzazione sui rischi dell’azzardo con l’Associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze – hanno accettato la sfida di ideare i bozzetti grafici che si trovano nel territorio. Raccolte le proposte degli studenti, un gruppo di studio permanente di esperti, originatosi dal percorso formativo Shot@Slot, guidato dal media educator Michele Marangi ha continuato a lavorare, curando la versione definitiva del prodotto che è così piaciuto da essere “adottato” da entrambi gli Enti Capofila di due progetti finanziati nel 2017 da Regione Lombardia, Samarate e Casale Litta, che ne hanno fatto ristampare un certo quantitativo da diffondere a tutti gli altri Enti partner.  «Si tratta di una alleanza – spiega Daniela Capitanucci di And – che garantirà ancora una volta la diffusione capillare del messaggio #azzardotivinco».

Ecco i “sospesi”:

                           

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Monza: rete di aiuto per pazienti e famiglie al San Gerardo

Società di San Vincenzo De Paoli e Ospedale San Gerardo: nasce una nuova rete di aiuto per pazienti e...

9 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più