Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Torna Urbanpromo – Progetti per il Paese

CSV Lombardia2018-11-20T00:00:00+01:00
Pubblicato il
20/11/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La rigenerazione urbana torna al centro del dibattito culturale alla Triennale di Milano la XV edizione con l’evento URBANPROMO – PROGETTI PER IL PAESE. Nella giornata del 22 novembre, in quattro sessioni a cura di Lacittàintorno e Fondazione Cariplo, si affrontano i temi della progettazione delle città e del loro futuro, partendo dalla rigenerazione delle aree periferiche. La necessità di innovazione e cambiamento riguarda tutta la città ma in quartieri ‘intorno’ sono gli ambiti che possono registrare il maggiore impatto in termini di beneficio per la popolazione, di potenziale di miglioramento, di contesto favorevole in termini di attenzione, risorse e strumenti.

09:00 – 13:30 / Salone d’Onore
NUOVE VISIONI PER LE POLITICHE URBANE

Seguendo l’Obiettivo ONU sulle “Città sostenibili”, che raccomanda di renderle inclusive, sicure, resilienti e sostenibili e affronta temi quali l’abitare, gli spazi verdi, i trasporti, l’adattamento ai cambiamenti climatici, il patrimonio culturale, paesaggistico e naturalistico ecc., si affrontano alcune delle questioni fulcro dell’impegno di Fondazione Cariplo con Lacittàintorno.

Il dibattito intorno a questi temi si svolgerà al mattino nei due panel:
→ Milano città del futuro tra sviluppo, inclusione e sostenibilità
→ Liberare energie, costruire comunità: i beni comuni nei processi di rigenerazione urbana

14:30 – 18:30 / Salone d’Onore
UNA NUOVA EDILIZIA ABITATIVA: STRUMENTI FINANZIARI E GESTIONALI PER IL SOCIAL HOUSING

Al pomeriggio si prosegue, nelle due sessioni a cura di Lacittàintorno/Fondazione Cariplo, Regione Lombardia, CDP investimenti, concentrando l’attenzione sulla presenza nelle aree periferiche di un importante potenziale costituito anche dai grandi patrimoni di edilizia pubblica e dai vasti ambiti di trasformazione urbana.

Il dibattito si articola in due sessioni:
→ Un Centro sperimentale di ricerca per l’edilizia abitativa in Lombardia: presentazione del Piano Operativo
→ L’evoluzione degli strumenti finanziari per il Social Housing in Lombardia.

Per partecipare al convegno è necessario registrarsi QUI

#TAG: Coesione sociale  

NOTIZIE CORRELATE

Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
Al via la seconda estate di “FƏST”

Al via la seconda estate di “FƏST”, il festival culturale delle giovani generazioni L’edizione 2025 si svolgerà tra giugno e...

30 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, eventi, Giovani, Lodi
Gioco, Creatività, Comunità

La Cooperativa Il Mosaico Servizi, partner del progetto Giga, organizza per sabato 05 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle...

30 Giugno 2025 Di CSV Lombardia Sudarte, Associazioni, bambini, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, cultura, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più