Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il progetto ‘Ci sei nei Musei’ premiato a Torino

CSV Lombardia Sud2019-02-14T00:00:00+01:00
Pubblicato il
14/02/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto ‘Ci sei nei musei’, realizzato dal Comune di Cremona – Sistema Museale con Anffas Cremona onlus, riceverà il secondo premio nella categoria ‘Premio Persona e Comunità’ per la valorizzazione dei migliori progetti finalizzati allo sviluppo, al benessere ed alla cura della persona promosso dal Centro Studi Cultura e Società di Torino. Il progetto cremonese è stato selezionato dal Comitato Scientifico del Centro per la sezione Cultura, Socialità e Tempo Libero. La cerimonia di premiazione si terrà il 1° marzo prossimo a Torino, nella Sala multimediale della Regione Piemonte, nell’ambito del VI Convegno nazionale La centralità della Persona nei migliori progetti della PA e del Volontariato.

‘Ci sei nei musei’ è un progetto in corso nei Musei Civici di Cremona in stretta collaborazione con Anffas Cremona onlus. Grazie ad esso le esposizioni permanenti e le mostre temporanee vengono dotate di strumenti informativi per le persone con disabilità cognitiva e relazionale anche attraverso il loro attivo coinvolgimento. “Un’esperienza innovativa – sottolineano dal Comune – che si collega con quanto realizzato al Museo Archeologico all’interno dell’iniziativa ‘Musei per tutti’, promosso da ‘L’abilità onlus’ e supportato dalla Fondazione De Agostini.”

L’utilizzo del linguaggio facile da leggere e da capire, strumento creato da un progetto europeo promosso da Inclusion Europe, al quale Anffas Onlus ha partecipato, ha come scopo principale avvicinare l’informazione alle persone con difficoltà nella comprensione di testi complessi grazie ad una semplificazione grammaticale e grafica che facilita la lettura non soltanto a persone con disabilità, ma anche a persone che non conoscono molto bene la lingua italiana o che hanno difficoltà per comprendere un testo complesso.

La collaborazione tra il Sistema Museale e Anffas Cremona onlus è iniziata con la mostra ‘Janello Torriani genio del Rinascimento’, è proseguita con la mostra ‘Genovesino. Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona’, per la quale è stata realizzata una guida in linguaggio facile da leggere e da capire, e sta continuando con la mostra ‘Il Regime dell’Arte. Premio Cremona 1939-1941’. Fino alla sua chiusura (prorogata al 3 marzo) i visitatori possono infatti usufruire, oltre che di una guida alla visita scritta in un linguaggio facile da leggere e da capire, redatta da un gruppo di persone con disabilità di Anffas Cremona onlus, di speciali ciceroni che si cimentano nell’illustrazione delle opere esposte durante le visite che si tengono la prima e l’ultima domenica del mese alle ore 15.00, in collaborazione con CrART e anche negli accompagnamenti gratuiti alla mostra, su prenotazione per gruppi formati da persone con disabilità.

#TAG: Associazioni  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Al via “Comunità Sprint!” – un progetto a supporto delle famiglie dell’Ambito Oglio Po

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po ed il Consorzio Casalasco Servizi alla Persona annunciano l’avvio di “Comunità Sprint!”, un progetto...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più