Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

VAL DI MELLO, Sertori: incontro proficuo in Regione con Ersaf, sindaci, guide, associazioni

CSV Monza Lecco Sondrio2019-03-22T00:00:00+01:00
Pubblicato il
22/03/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Un incontro proficuo“. Così l’assessore regionale alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni della Lombardia, Massimo Sertori ha definito il confronto che si è svolto, oggi (giovedì 21 marzo, ndr), in Regione Lombardia, sul progetto del sentiero nella Val di Mello (per saperne di più clicca qui).

Presenti, oltre all’assessore Sertori, il presidente di Ersaf (Ente regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) Alessandro Fede Pellone, il consigliere regionale Simona Pedrazzi, esponenti istituzionali, tra cui i sindaci di Mello e di Val Masino, Associazioni rappresentanti delle persone con disabilità (Valtellinaccessibile, Centro di Servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio), Guide Alpine e Legambiente.

IL PROGETTO – Ersaf, con i suoi tecnici, ha illustrato gli aspetti principali dei lavori di forestazione che verranno compiuti nel fondovalle, per renderlo percorribile ai disabili, dotati di Joelette.
I lavori di riqualificazione ambientale riguarderanno il sentiero tutto in piano e non in vetta: dalla località Gatto Rosso al Ponte della Rasica. La larghezza del sentiero, prevista dalle norme regionali, permetterà il passaggio delle apposite carrozzine, la cui gestione verrà affidata da Ersaf alle Associazioni di volontariato.
Il fondo del sentiero resterà erboso o in terra battuta e verranno applicati solo piccoli riempimenti di terreno, per ovviare ai leggeri dislivelli dei sassi, che rimarranno comunque nella loro sede naturale. Le passerelle esistenti saranno sostituite o manutenute con legname locale.

ACCESSIBILITÀ – Il ponte all’inizio del sentiero verrà sostituito con uno più piccolo e meno impattante rispetto all’attuale per adibirlo solo al transito pedonale. Con materiale acquisito dal torrente Mello si ripristineranno alcune scogliere utili per il transito dei visitatori e per salvaguardare le sponde del torrente dalle piene. Sarà inoltre valutato il miglioramento dell’accessibilità pedonale, anche con
la sistemazione di eventuali sentieri esistenti, nell’ambito del progetto complessivo di sostenibilità della valle.

INTERVENTI NON INVASIVI – Al termine dell’incontro i partecipanti hanno posto l’attenzione su alcuni aspetti significativi, come il fatto che il progetto presentato da Ersaf non prevede sconvolgimenti della valle o interventi invasivi, tantomeno l’utilizzo di esplosivi o di cemento. Pur nella diversità di opinioni, da tutti i partecipanti è emersa la volontà di dare un messaggio positivo nei confronti delle persone con disabilità.

SERTORI: DISPONIBILI ALL’ASCOLTO – “Durante questa fase di progettazione – ha spiegato Sertori – Regione ed Ersaf sono pronte ad accogliere le migliorie suggerite da parte di chi quel sentiero lo percorre quotidianamente“. “Dal confronto di oggi – ha concluso – è emersa la volontà di tutti gli attori di salvaguardare la Val di Mello, il territorio e il patrimonio di esperienze che offre“. (LNews)

 

#TAG: Ambiente  Associazioni  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Monza: rete di aiuto per pazienti e famiglie al San Gerardo

Società di San Vincenzo De Paoli e Ospedale San Gerardo: nasce una nuova rete di aiuto per pazienti e...

9 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più