Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comunicare il Terzo Settore. Seminari per giornalisti, comunicatori, associazioni, cittadini

CSV Bergamo2019-09-26T10:46:50+02:00
Pubblicato il
30/04/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

I Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, rinnovano il proprio impegno formativo rivolto a chi lavora nel mondo della comunicazione e propongono un nuovo ciclo di tre seminari formativi (accreditati dall’Ordine dei Giornalisti)  pensato per aiutare i professionisti ad affrontare alcune tematiche specifiche legate a volontariato e Terzo Settore, aiutandoli a conoscere meglio questo mondo in costante evoluzione per poterlo poi raccontare.

Un percorso in tre appuntamenti che si propone di fornire ai giornalisti strumenti e indicazioni (deontologici, tecnici e culturali) utili a raccontare correttamente il non profit. Si comincia mercoledì 15 maggio 2019 a Monza con un incontro dedicato alla bellezza della fragilità tra narrazione, comunicazione e linguaggi. Il secondo appuntamento è in programma per mercoledì 12 giugno 2019 a Milano e si concentrerà sui cambiamenti lessicali che interessano il Terzo Settore e i mass media. Ultimo appuntamento a Mantova venerdì 14 giugno 2019 dedicato a comunicazione e inclusione.

Gli incontri sono pensati per i giornalisti e per chi lavora nel mondo della comunicazione, ma sono aperti anche a volontari, cittadini, studenti universitari e associazioni. Ciascun partecipante potrà scegliere di iscriversi liberamente a uno o più appuntamenti, attraverso la piattaforma SIGEF per gli iscritti all’ordine su questo sito per tutti gli altri. Ogni seminario è gratuito, l’accesso avviene tramite iscrizione fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La bellezza della fragilità tra narrazione, comunicazione e linguaggi

Mercoledì 15 maggio 2019

Dalle 14.30 alle 18.30

Binario 7 – Sala Picasso

Monza, via F. Turati 8

Interverranno Matteo Schianchi, Andrea Paolucci, Antonella Patete, Giovanni Merlo.

Accreditato all’Ordine dei Giornalisti per 3 crediti formativi

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO IL PROGRAMMA

Terzo Settore e mass media: come cambia il lessico

Mercoledì 12 giugno 2019

Dalle 9.30 alle 13.00

Università degli Studi di Milano – Aula M202

Milano, via Santa Sofia 9

Interverranno Francesco Aurisicchio, Carlo Mazzini, Maurizio Ambrosini, Alessio Maurizi.

Accreditato all’Ordine dei Giornalisti per 3 crediti formativi

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO IL PROGRAMMA

Comunicazione, relazione, inclusione. Linguaggi inclusivi per un vocabolario etico

Venerdì 14 giugno 2019

Dalle 9.30 alle 13.30

Palazzo Soardi – Sala degli Stemmi

Mantova, via Frattini 60

Interverranno Antonella Patete, Giovanni Merlo, Laura Delfino, Valentina Tomirotti, Roberto Speziale, Andrea Caprini.

Accreditato all’Ordine dei Giornalisti per 4 crediti formativi

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO IL PROGRAMMA
SCARICA LA LOCANDINA DEL PERCORSO FORMATIVO
#TAG: Corsi  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
Tre appuntamenti da non perdere con Univol

Tre nuovi appuntamenti formativi in presenza organizzati da Università del Volontariato di Milano dedicati a chi opera nel mondo...

15 Aprile 2025 Di CSV MilanoCorsi, Milano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più