Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Diventa ATtivaTORE di Cittadinanza con Arci Lecco

CSV Monza Lecco Sondrio2019-06-13T00:00:00+02:00
Pubblicato il
13/06/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Arci Lecco, insieme a Auser Volontariato Lecco,  Cgil Lecco, Spi Cgil Lecco e altre realtà del territorio organizza dal 21 al 28 luglio  l’edizione 2019 del campo antimafia “ATtivaTORI di Cittadinanza”.
Quella dei campi e dei  laboratori antimafia è un’attività che Arci svolge dal 2004 in tutta Italia, insieme ai partner, anche con il coinvolgimento di realtà internazionali. Realizzati su terreni confiscati alle mafie, i campi di lavoro sono  rivolti a giovani volontari provenienti da tutta la Penisola, in cui le attività lavorative si alternano a sessioni di studio, informazione e formazione sui temi della lotta alla mafia.

In provincia di Lecco Arci ha cominciato a proporre questi campi di lavoro dal 2012, una volta all’anno, su una specifica tematica, sempre utile sia a far conoscere ai partecipanti il territorio lecchese dal punto di vista dell’impegno antimafia che a coinvolgere la cittadinanza tramite svariate iniziative rivolte al pubblico.

ATTIVITA’
In questa nuova edizione  di ATtivaTORI di Cittadinanza Arci Lecco e i partner hanno voluto rivolgere l’attenzione sull’importanza e sul significato sociale che sta alla base dell’atto della confisca: quello di restituire i beni alla comunità, renderli vivi, animarli con iniziative culturali, formative e informative sulla difesa della democrazia, della legalità, della giustizia sociale, del diritto al lavoro.
Partecipando al campo di volontariato i ragazzi potranno svolgere attività presso alcuni beni confiscati della città e della provincia di Lecco, durante le quali si avrà modo di conoscere la storia di questi luoghi, delle associazioni che li gestiscono o dei progetti a cui sono destinati.
Quest’anno le attività comprenderanno anche un affondo particolare sulla conoscenza del territorio lecchese con un’escursione in barca vela e una in montagna.
Per sabato 27 invece è in programma un tour della città di Milano sulle tracce lasciate dalla presenza della criminalità organizzata e un appuntamento in via Palestro per fare memoria della strage del 1993.

Guidati da un formatore, i partecipanti al campo avranno inoltre la possibilità di realizzare uno spot video per promuovere l’idea di partecipazione e di costruzione di un progetto antimafia.

Ente che organizza il campo

Arci comitato provinciale di Lecco insieme a Auser Volontariato Lecco,  Cgil Lecco, Spi Cgil Lecco e altre realtà del territorio.

Al comitato provinciale Arci Lecco  fanno  capo  circa 30 circoli, ognuno con proprie attività, e quasi 8.000 associati, che si ritrovano  per  promuovere  insieme  svariate attività culturali e aggregative.
Nel  corso  degli  anni  sono  numerose le attività e le iniziative che ARCI Lecco ha realizzato negli ambiti di settore che la caratterizzano: politiche sociali, intercultura e cooperazione internazionale.

Dove

A Lecco e provincia con attività in strutture confiscate alla mafia e alla criminalità organizzata.

Sono previste escursioni alla scoperta del territorio, una in barca a vela e una in montagna, e una visita alla città di Milano e in via Palestro.

Quando

dal 21 al 28 luglio

Età dei partecipanti

ragazzi e ragazze dai 16 anni su

Costi

La quota di partecipazione è di € 170.

Iscrizione

Iscrizioni entro mercoledì 10 luglio 2019 tramite il sito www.campidellalegalita.net  e all’indirizzo legalitademocratica@arcilecco.it

Contatti

Sito: http://www.arcilecco.it
Facebook: http://@arci.lecco
Persona di riferimento: Giulia Venturini
Telefono: 0341 365580
E-mail: legalitademocratica@arcilecco.it

Sede dell'associazione

Arci Comitato provinciale di Lecco
Via Cesare Cantù n.18

Locandina

SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

“GenerAzioni in cammino. Radici per il futuro”: incontri sull’invecchiamento attivo

Valorizzare le persone anziane, sempre più centrali nella società, e al tempo stesso contrastarne l'isolamento: sono questi gli obiettivi...

2 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAnziani, eventi, Lecco, Monza, Sanità
Festival VIVI SOSTENIBILE 5-7 settembre a Mandello del Lario

Dal 5 al 7 settembre torna nella piazza del mercato di Mandello del Lario la quarta edizione del festival...

26 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Economia solidale, Lecco
Auser Lecco: teleassistenza in favore di anziani e caregiver

Partirà il 1° luglio 2025 il servizio di teleassistenza di Auser Lecco a supporto degli anziani e dei caregiver...

26 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Lecco
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più