Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Auser Lecco: teleassistenza in favore di anziani e caregiver

CSV Monza Lecco Sondrio2025-06-26T11:38:05+02:00
Pubblicato il
26/06/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Partirà il 1° luglio 2025 il servizio di teleassistenza di Auser Lecco a supporto degli anziani e dei caregiver familiari.

L’obiettivo è quello di favorire l’autonomia e la domiciliarità attraverso l’innovazione tecnologica, tramite strumenti di monitoraggio, prevenzione e assistenza.

Il progetto è sostenuto da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Chiesa Valdese e Acinque ed è rivolto, in via sperimentale, a 20 persone over 65 che vivono in situazioni di isolamento e fragilità residenti in provincia di Lecco. La fase di sperimentazione si concluderà a dicembre 2025.

Come si concretizza il servizio di teleassistenza?
La persona anziana indossa un orologio digitale IR-SI collegato ad una piattaforma. L’orologio è in grado di lanciare un alert in caso di caduta o di allontanamento della persona da un perimetro preimpostato. Attraverso il bracciale gli operatori di Auser possono contattare direttamente la persona e allertare i soccorsi. Il bracciale, inoltre, attraverso un messaggio acustico può ricordare all’anziano di prendere le medicine negli orari stabiliti. Ogni bracciale può essere impostato diversamente in base alle necessità di ciascuno.

Sia l’operatore di Auser che il caregiver possono accedere alla piattaforma per monitorare la situazione.

La fascia oraria in cui gli operatori Auser saranno attivi è quella compresa tra le 7.30 e le 18 dal lunedì al venerdì; prima e dopo i caregiver riceveranno comunque eventuali notifiche dal dispositivo.

La fase di sperimentazione è stata preceduta dalla formazione, per volontari e dipendenti, sull’utilizzo degli strumenti e della piattaforma e dalla stesura del protocollo e dei documenti per la privacy, che viene garantita e rispettata.

La telefonia sociale di Auser Lecco
Nel 2024 Auser Lecco ha contato circa 20mila telefonate in uscita, 1000 persone prese in carico e 11mila telefonate ricevute dall’esterno. Il tempo medio di ogni telefonata è compreso tra i 10 e i 12 minuti. Auser conta otto punti di telefonia sociale sparsi in tutta la provincia di Lecco.

“Il progetto di teleassistenza è un ulteriore sviluppo innovativo del servizio di telefonia sociale di lotta alla solitudine – spiega Claudio Dossi, presidente di Auser Lecco – per occuparsi anche della sicurezza degli anziani e del supporto ai caregiver familiari“.

 

https://primalecco.it/attualita/auser-lecco-al-via-la-sperimentazione-del-servizio-di-teleassistenza-beneficiari-20-anziani-residenti-in-provincia

https://lecconotizie.com/societa/lecco-societa/un-orologio-per-essere-vicini-agli-anziani-auser-lancia-un-nuovo-progetto-di-teleassistenza/

#TAG: Associazioni  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più