Auser Lecco: teleassistenza in favore di anziani e caregiver
Partirà il 1° luglio 2025 il servizio di teleassistenza di Auser Lecco a supporto degli anziani e dei caregiver familiari.
L’obiettivo è quello di favorire l’autonomia e la domiciliarità attraverso l’innovazione tecnologica, tramite strumenti di monitoraggio, prevenzione e assistenza.
Il progetto è sostenuto da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Chiesa Valdese e Acinque ed è rivolto, in via sperimentale, a 20 persone over 65 che vivono in situazioni di isolamento e fragilità residenti in provincia di Lecco. La fase di sperimentazione si concluderà a dicembre 2025.
Come si concretizza il servizio di teleassistenza?
La persona anziana indossa un orologio digitale IR-SI collegato ad una piattaforma. L’orologio è in grado di lanciare un alert in caso di caduta o di allontanamento della persona da un perimetro preimpostato. Attraverso il bracciale gli operatori di Auser possono contattare direttamente la persona e allertare i soccorsi. Il bracciale, inoltre, attraverso un messaggio acustico può ricordare all’anziano di prendere le medicine negli orari stabiliti. Ogni bracciale può essere impostato diversamente in base alle necessità di ciascuno.
Sia l’operatore di Auser che il caregiver possono accedere alla piattaforma per monitorare la situazione.
La fascia oraria in cui gli operatori Auser saranno attivi è quella compresa tra le 7.30 e le 18 dal lunedì al venerdì; prima e dopo i caregiver riceveranno comunque eventuali notifiche dal dispositivo.
La fase di sperimentazione è stata preceduta dalla formazione, per volontari e dipendenti, sull’utilizzo degli strumenti e della piattaforma e dalla stesura del protocollo e dei documenti per la privacy, che viene garantita e rispettata.
La telefonia sociale di Auser Lecco
Nel 2024 Auser Lecco ha contato circa 20mila telefonate in uscita, 1000 persone prese in carico e 11mila telefonate ricevute dall’esterno. Il tempo medio di ogni telefonata è compreso tra i 10 e i 12 minuti. Auser conta otto punti di telefonia sociale sparsi in tutta la provincia di Lecco.
“Il progetto di teleassistenza è un ulteriore sviluppo innovativo del servizio di telefonia sociale di lotta alla solitudine – spiega Claudio Dossi, presidente di Auser Lecco – per occuparsi anche della sicurezza degli anziani e del supporto ai caregiver familiari“.